Ingredienti necessari:
- 4 filetti di scorfano
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 limone, succo e scorza grattugiata
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco, tritato
- Pepe nero macinato fresco, qb
- Sale, qb
Istruzioni:
1. Preparazione dei filetti di scorfano
Inizia pulendo accuratamente i filetti di scorfano sotto l’acqua corrente. Rimuovi eventuali spine con l’aiuto di una pinzetta o di un paio di pinze da cucina. Asciuga i filetti con della carta assorbente e poni da parte.
2. Marinatura
In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il succo di limone e la scorza grattugiata. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato, il pepe nero macinato fresco e un pizzico di sale. Mescola accuratamente.
3. Marinatura dei filetti di scorfano
Prendi i filetti di scorfano e immergili nella marinatura. Assicurati che siano ben coperti da entrambi i lati. Copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.
4. Cottura dei filetti di scorfano
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto e aggiungi un filo d’olio d’oliva. Una volta che la padella è ben calda, metti i filetti di scorfano e cuocili per 4-5 minuti per lato, o fino a quando sono ben dorati. Ricorda di non cuocerli troppo, altrimenti diventeranno stopposi.
5. Servire i filetti di scorfano
Una volta cotti, sbarra i filetti di scorfano su un piatto da portata e guarnisci con fettine di limone e qualche fogliolina di prezzemolo fresco. Se desideri, puoi accompagnarli con contorni a base di verdure o patate al forno.
Speriamo che questa ricetta ti abbia ispirato a cucinare i filetti di scorfano. Buon appetito!