Il brodo di gallina è un alimento nutriente e versatile che può essere utilizzato come base per molte preparazioni culinarie. Se vuoi imparare a cucinare un delizioso brodo di gallina fatto in casa, segui i passaggi e i consigli qui di seguito.

Di cosa hai bisogno

  • 1 gallina intera
  • 2 carote
  • 2 gambi di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 foglie di alloro
  • 10 grani di pepe nero
  • 1 pizzico di sale
  • 2 litri di acqua

Come preparare il brodo di gallina

1. Inizia pulendo bene la gallina, rimuovendo eventuali piume residue e tagliando le parti in eccesso.

2. Sbuccia le carote, i gambi di sedano e la cipolla, quindi tagliale a pezzi grossolani.

3. Prepara una pentola capiente e metti dentro la gallina e le verdure. Aggiungi le foglie di alloro, i grani di pepe nero e il pizzico di sale.

4. Copri tutto con i 2 litri di acqua e porta a ebollizione. Una volta che l’acqua inizia a bollire, abbassa la fiamma e cuoci a fuoco lento per almeno 2 ore.

5. Durante la cottura, potrebbe formarsi della schiuma sulla superficie del brodo. Rimuovila con un mestolo forato per ottenere un brodo più pulito e limpido.

6. Dopo 2 ore, spegni il fuoco e lascia raffreddare il brodo per qualche minuto.

7. Utilizzando un colino o un passatutto, filtra il brodo per separare la gallina e le verdure dai liquidi.

8. Riprendi il brodo filtrato e rimettilo sulla fiamma, portandolo nuovamente a ebollizione. Questo passaggio aiuterà a sterilizzare il brodo e a conservarlo più a lungo.

9. Una volta che il brodo ha bollito, spegni il fuoco e lascialo raffreddare completamente.

10. A questo punto, il tuo brodo di gallina fatto in casa è pronto per essere utilizzato nelle tue ricette preferite!

Consigli extra

  • Se preferisci un brodo più leggero, puoi utilizzare solo petto di pollo invece di una gallina intera.
  • Puoi arricchire il sapore del brodo aggiungendo altre spezie come zenzero o chiodi di garofano.
  • Il brodo di gallina può essere conservato in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni o congelato per un utilizzo successivo.

Seguendo queste semplici istruzioni, potrai preparare un gustoso brodo di gallina fatto in casa, perfetto per arricchire le tue pietanze e fornire nutrienti al tuo corpo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!