Inizia pulendo i topinambur sotto l’acqua corrente per rimuovere la terra. Quindi sbucciateli e tagliateli a pezzi di circa un pollice. Mettere i topinambur in una pentola con abbastanza acqua salata da coprirli completamente. Portare a ebollizione l’acqua e cuocere i topinambur finché non sono teneri. A questo punto, puoi decidere se mangiarli come sono o se continuare a prepararli come parte di una ricetta.
Se stai preparando una ricetta con i topinambur, una volta cotti puoi sbollentarli con un po’ di olio e sale. A questo punto, puoi aggiungere salse, spezie, formaggio, verdure o altri ingredienti a piacere. Una ricetta semplice e gustosa è quella di saltare i topinambur in padella con un po’ di aglio, cipolla, peperoncino e pomodoro. Questo è un ottimo modo per preparare un contorno veloce e nutriente.
I topinambur possono anche essere cotti al forno. Preriscalda il forno a 400°F. Metti i topinambur in una teglia con un po’ di olio e sale, quindi cuoci per circa 15 minuti, finché non sono dorati e croccanti. Se desideri un sapore più intenso, aggiungi spezie come origano, timo, sale e pepe.
I topinambur possono anche essere utilizzati per preparare una vellutata. Fai soffriggere un po’ di cipolla e aglio in una pentola con un po’ di olio. Aggiungi i topinambur e versa abbastanza acqua per coprire. Fate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, quindi frulla con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza cremosa. Puoi anche aggiungere latte, formaggio o spezie a piacere.
I topinambur sono un ortaggio versatile e nutriente che può essere preparato in molti modi diversi. Puoi mangiarli come contorno, usarli per preparare vellutate o saltarli in padella per un piatto gustoso e nutriente. Con un po’ di fantasia, puoi anche inventare tante altre ricette creative. Provali e scopri cosa puoi fare con i topinambur!