Il topinambur è una verdura leguminosa che, negli ultimi anni, ha iniziato ad essere riscoperta grazie alle sue proprietà benefiche per la salute e per la sua versatilità in cucina. Il gusto dolce ed intenso lo rende un ingrediente perfetto per molte ricette, dalla zuppa al risotto, dalla pizza alla crema. In questo articolo vi daremo alcune idee su come cucinare il topinambur, in modo da poter utilizzare al meglio questo ingrediente.

Crema di topinambur

La crema di topinambur è una delle ricette più semplici da preparare con questo ingrediente. Basta lavare e tagliare grossolanamente i topinambur e poi farli cuocere in acqua calda fino a che non diventano morbidi. Poi si frullano insieme all’acqua di cottura finché non si ottiene una crema omogenea. A questo punto si può aggiungere altra acqua per regolare la consistenza e se si vuole, anche un po’ di panna per rendere la crema più cremosa. Si può servire calda come primo piatto o anche fredda come antipasto.

Risotto di topinambur

Il risotto di topinambur è un’idea particolare che assicura un sapore dolce e delicato. Basta tagliare il topinambur a cubetti e farlo cuocere in una padella con olio evo e cipolla tritata, finché non è cotto e morbido. Poi si aggiunge il riso, precedentemente tostato, e si fa cuocere con il brodo vegetale, fino a quando il risotto non si amalgama bene e diventa cremoso. Si può aggiungere anche qualche granello di parmigiano reggiano per dare un tocco in più alla pietanza.

Pizza con topinambur

La pizza con il topinambur è molto semplice da realizzare e garantisce gusti molto interessanti. Per questa ricetta si può partire dall’impasto per la pizza classica, ma se si vuole, si può anche aggiungere un po’ di farina integrale o di farina di grano duro alla ricetta base. La parte più interessante però è sicuramente la preparazione del condimento con il topinambur. Il topinambur va tagliato a fettine molto sottili e poi scottato in padella con olio evo, sale e pepe. Si può poi aggiungere alla pizza insieme alla mozzarella e a vari altri ingredienti a piacimento.

Insalata di topinambur

L’insalata di topinambur è una soluzione fresca e leggera per assaporare questo ingrediente in modo diverso. Basta pelare i topinambur e tagliarli a cubetti molto piccoli o a rondelle sottili, poi si condiscono con olio evo, sale, pepe e un po’ di limone. Si può aggiungere anche della rucola e del parmigiano reggiano tagliato a scaglie per rendere l’insalata più saporita.

In conclusione, il topinambur è un ingrediente molto versatile in cucina e può essere utilizzato per preparare numerose ricette. Le nostre proposte sono solo alcune delle tante idee che si possono trovare in giro, ma vi invitiamo a sperimentare e a trovare le vostre combinazioni preferite con questo ingrediente. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!