Innanzitutto, è importante acquistare filetti di platessa freschi. Si consiglia di controllare che non abbiano alcun odore sgradevole e che siano privi di lische. Una volta acquistati, è necessario pulire i filetti. Si consiglia di rimuovere la pelle e quindi di lavare accuratamente il pesce in acqua fredda, rimuovendo eventuali residui di sangue o di grasso.
Una volta che i filetti sono pronti, è possibile procedere con la cottura. Si può scegliere di cucinarli in una padella antiaderente o di arrostirli in forno. Se si sceglie la prima opzione, è importante riscaldare la padella su una fiamma media, aggiungere un filo d’olio e quindi adagiare i filetti di platessa. Si dovranno lasciare cuocere da entrambi i lati per circa 4-5 minuti, fino a quando il pesce non sarà pronto.
Se si sceglie di arrostire i filetti di platessa in forno, è necessario preriscaldarlo a 200°C. Si consiglia di adagiare i filetti su una teglia ricoperta con carta da forno, condire con sale, pepe, erbe aromatiche e un filo d’olio e quindi cuocere per 10-15 minuti.
Una volta cotti, i filetti di platessa possono essere serviti con contorni di verdure o di patate, accompagnati da una salsina di limone e prezzemolo. Si tratta di un piatto semplice ma saporito, ideale per una cena veloce e sana. Per un tocco finale, si può spolverare con un po’ di parmigiano. I filetti di platessa sono un’ottima alternativa ai piatti di pesce più tradizionali, sapranno conquistare tutti i palati.