Creare uno SPID gratis, per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione è una delle cose più semplici che possiamo fare oggi. Uno SPID, infatti, è un Sistema Pubblico di Identità Digitale, un’identità unica e sicura, che ci permette di accedere a tutti i servizi della pubblica amministrazione, come ad esempio la pensione, le tasse, il servizio sanitario, ecc.

Per creare uno SPID gratis possiamo scegliere tra varie soluzioni, a seconda delle nostre necessità. La prima cosa da fare è scegliere uno dei fornitori di servizi di identità digitale riconosciuti dal Governo, come Aruba, Infocert, Namirial, Poste Italiane, Tim, Sielte, ecc. Per iscriversi a uno di questi servizi dobbiamo avere un indirizzo email, un numero di telefono e un documento di identità. Dopo aver inserito i nostri dati, riceveremo un codice di attivazione che dovremo inserire nel sito del fornitore di servizi di identità digitale.

Una volta attivato il nostro account SPID, siamo pronti per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione. Possiamo farlo direttamente dal sito del fornitore di servizi di identità digitale, inserendo le nostre credenziali SPID o, in alternativa, possiamo scaricare un’applicazione gratuita dal sito del fornitore di servizi di identità digitale.

Un’altra soluzione per creare uno SPID gratis è quella di usare un servizio di identità federata. Un servizio di identità federata ci permette di associare una identità digitale riconosciuta dal Governo ad uno dei nostri account di social network, come Facebook, Twitter, Google+, ecc. In questo modo, possiamo accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con il nostro account di social network.

Infine, se non abbiamo uno dei fornitori di servizi di identità digitale riconosciuto dal Governo o un servizio di identità federata, possiamo creare uno SPID gratis utilizzando un’applicazione gratuita. Ci sono diverse applicazioni gratuite disponibili per creare uno SPID, come ad esempio la piattaforma federata SPIDer, che ci permette di associare una identità digitale riconosciuta dal Governo ad uno dei nostri account di social network.

Creare uno SPID gratis è un processo molto semplice e veloce. In pochi minuti possiamo avere un’identità digitale sicura che ci permetterà di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!