La conservazione in barattoli è un ottimo modo per conservare la zucca. Il processo è molto semplice e non richiede l’uso di prodotti chimici o sostanze di conservazione. La prima cosa da fare è scegliere la zucca giusta. La zucca che si desidera conservare deve essere matura, ma non troppo matura. Dovrebbe anche essere priva di danni, come ammaccature o macchie.
Una volta scelta la zucca giusta, è necessario pulirla e tagliarla a pezzetti. Se si desidera conservare la zucca cruda, è necessario scottarla prima di metterla nei barattoli. È possibile fare questo mettendo la zucca tagliata in acqua bollente per circa un minuto. Questo processo ucciderà eventuali batteri o funghi che potrebbero essere presenti.
Una volta che la zucca è stata scottata, è possibile metterla nei barattoli. Si consiglia di usare barattoli di vetro con coperchi ermetici. Prima di mettere la zucca nei barattoli, assicurarsi che siano puliti e disinfettati. Si consiglia anche di riempire i barattoli con acqua calda, per assicurare che non ci siano bolle d’aria.
Infine, è necessario sigillare i barattoli. Si consiglia di sigillare i barattoli con una pellicola di plastica, poiché è resistente ai batteri e alle muffe. È inoltre necessario etichettare i barattoli con una data di scadenza. Se conservata in modo corretto, la zucca in barattoli può durare fino a 18 mesi.
La conservazione della zucca in barattoli è un modo sicuro ed economico per assicurarsi di sempre avere una scorta di zucca fresca. Mentre è possibile conservare la zucca cruda o cotta, scottare la zucca prima di metterla nei barattoli è un’ottima soluzione per assicurarsi che sia priva di batteri e funghi. Inoltre, etichettare i barattoli con la data di scadenza garantirà che la zucca conservata non vada a male.