Prima di tutto, assicurati di scegliere i friggitelli più freschi possibile. Evita quelli che presentano ammaccature o macchie sulla pelle, poiché potrebbero non congelarsi bene o perdere il loro sapore.
Inizia lavando accuratamente i friggitelli sotto acqua corrente fredda. Assicurati di rimuovere qualsiasi sporco o residuo sulla loro superficie. Una volta che sono puliti, asciugali accuratamente con un panno pulito o un tovagliolo di carta.
Ora è il momento di preparare i friggitelli per il congelamento. Taglia la parte superiore dei friggitelli, dove si trova il picciolo, e poi tagliali a metà nel senso della lunghezza. In questo modo, saranno più facili da maneggiare e occupano meno spazio nel congelatore.
Se preferisci, puoi anche rimuovere i semi e le venature bianche all’interno dei friggitelli. Questa parte contiene la maggior parte del calore, quindi se li desideri meno piccanti, eliminare i semi e le venature può essere una buona idea.
Ora, metti i friggitelli preparati in una ciotola d’acqua fredda per circa 5 minuti. Ciò aiuterà a mantenerli freschi e croccanti dopo la loro scongelamento.
Successivamente, devi sbollentarli per un breve periodo di tempo. Riempi una pentola di acqua e portala ad ebollizione. Immergi i friggitelli nella pentola tenendoli in acqua bollente per circa 2 minuti. Questo processo aiuta a preservare la loro freschezza e assicura che rimangano teneri anche dopo essere stati congelati.
A questo punto, è necessario raffreddare rapidamente i friggitelli sottoponendoli a un bagno di acqua fredda. Puoi mettere del ghiaccio in una ciotola con acqua fredda e immergere i friggitelli per circa 2-3 minuti. Assicurati che siano completamente raffreddati prima di procedere al passaggio successivo.
Ora puoi confezionare i friggitelli per il congelamento. Puoi utilizzare sacchetti per alimenti appositi o contenitori di plastica. Assicurati che siano completamente sigillati per evitare la formazione di bruciature da freezer o l’ingresso di aria.
Etichetta i sacchetti o i contenitori con la data di congelamento per tener traccia della loro freschezza. I friggitelli congelati possono essere conservati nel congelatore per un periodo di circa 9 mesi.
Quando sei pronto per usare i friggitelli congelati, non è necessario scongelarli. Puoi semplicemente tirarli fuori dal congelatore e cuocerli direttamente, come preferisci. Puoi utilizzarli in vari piatti, come stufati, contorni, pizze o anche condimenti per insalate.
Congelare i friggitelli è un modo pratico per conservarli per periodi di tempo più lunghi senza perderne il sapore e la freschezza. Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di goderti i tuoi friggitelli anche fuori stagione.