La constatazione amichevole è un documento che le due parti coinvolte in un incidente stradale compilano per definire le responsabilità e i danni causati. Molto spesso, le constatazioni amichevoli vengono inviate alla compagnia di assicurazione delle persone coinvolte per la valutazione del risarcimento. Compilare una constatazione amichevole può essere un processo complicato e quindi è importante seguire alcuni passaggi.

Primo passo, entrambi i conducenti devono fornire informazioni complete sui loro veicoli coinvolti nell’incidente. Questo può includere marca, modello, anno, targa, numero di identificazione del veicolo (VIN) e assicurazione. È importante includere anche l’indirizzo casa e i numeri di telefono di entrambi i conducenti.

In secondo luogo, ogni partecipante deve descrivere l’incidente in modo accurato. Entrambi i conducenti dovrebbero descrivere in dettaglio l’accaduto, includendo le circostanze che hanno portato all’incidente, la posizione dei veicoli e la direzione in cui i veicoli stavano viaggiando.

Inoltre, entrambi i conducenti devono fornire informazioni su altre persone coinvolte nell’incidente, come testimoni e pedoni. Dovrebbero anche descrivere i danni ai veicoli e alle proprietà, nonché descrivere l’entità dei danni subiti dalle persone coinvolte.

Infine, entrambi i conducenti devono firmare la constatazione amichevole per certificare che le informazioni fornite sono accurare e complete. Una volta firmata, la constatazione amichevole può essere inviata alla compagnia di assicurazione, che la utilizzerà per determinare le responsabilità e i risarcimenti.

Compilare una constatazione amichevole può essere un processo complesso, ma seguire i passaggi descritti può aiutare a rendere il processo più semplice. Fornire informazioni complete, descrivere accuratamente l’incidente e firmare la constatazione sono tutti passaggi importanti quando si compila una constatazione amichevole. Ricorda, è importante assicurarsi che tutte le informazioni siano accurate e complete prima di firmare la constatazione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!