1. Prepara tutto il necessario
Prima di iniziare a compilare la constatazione, assicurati di avere a disposizione tutti gli elementi di cui hai bisogno. Oltre alla constatazione stessa, avrai bisogno di una penna o una matita funzionante e di un documento d’identità valido. Assicurati di avere anche una copia della patente di guida e della carta di circolazione del veicolo coinvolto nell’incidente.
2. Riempimenti preliminari
La constatazione avrà alcune sezioni da compilare prima di iniziare a descrivere l’incidente. Queste sezioni includono le informazioni personali dei conducenti coinvolti, come nome, indirizzo e numero di telefono. Assicurati di inserire anche il numero di patente di guida e il numero di targa del veicolo.
3. Descrizione dell’incidente
Questa è la parte più importante della constatazione. Qui dovrai descrivere accuratamente come è avvenuto l’incidente. Fornisci i dettagli più precisi possibili, come il luogo, l’ora e la direzione di viaggio dei veicoli coinvolti. Descrivi anche l’andamento dei veicoli prima dell’incidente e come si è svolto l’impatto.
4. Disegna un diagramma
Un diagramma può essere molto utile per rappresentare graficamente l’incidente. Disegna una rappresentazione chiara della scena dell’incidente, includendo la posizione e l’orientamento dei veicoli. Indica anche la presenza di segnali stradali, incroci o altre informazioni rilevanti.
5. Testimoni e informazioni aggiuntive
Se ci sono stati testimoni dell’incidente, assicurati di prendere le loro informazioni di contatto. Chiedigli di scrivere il loro nome e numero di telefono sulla constatazione stessa o di darti una loro carta da visita. Inoltre, se ci sono altre informazioni che ritieni importanti, come fotografie della scena o informazioni sulle condizioni meteorologiche, annotalele nella sezione apposita.
6. Firma e consegnare la constatazione
Quando hai completato la constatazione, assicurati di leggerla attentamente per verificare che tutte le informazioni siano corrette. Firma la constatazione e, se possibile, fai firmare anche l’altra parte coinvolta nell’incidente. Assicurati di consegnare una copia della constatazione a entrambe le parti e conservane una per te stesso.
Compilare una constatazione richiede una certa attenzione ai dettagli, ma può fare la differenza nel corso di un’indagine sull’incidente e nel processo di risarcimento. Segui questa guida pratica passo dopo passo per assicurarti di compilare la constatazione correttamente e proteggere i tuoi diritti.