Prima di tutto, assicurati di avere tutto il necessario per effettuare la sostituzione. Avrai bisogno di una ruota di scorta, un cric, una chiave a croce, e possibilmente una piastra di supporto o un pezzo di legno stabile per posizionare il cric su terreni instabili.
Una volta che hai tutti gli strumenti, inizia posizionando il cric in modo sicuro sotto la macchina, in prossimità del punto di sollevamento indicato dal produttore. Assicurati che la macchina sia parcheggiata su una superficie piana per evitare il rischio di ribaltamenti accidentali.
Avvita leggermente la chiave a croce sulle viti della ruota che desideri sostituire, ma non svitarle completamente. Questo consentirà di allentare facilmente le viti una volta sollevata la macchina con il cric.
Ora, inizia a pompare il cric lentamente e costantemente fino a quando la ruota interessata non si solleva dal suolo. Assicurati di prestare attenzione al peso della macchina mentre lo fai. Una volta che la ruota è in aria, termina di svitare le viti e rimuovi la ruota vecchia.
Osserva sempre la gomma danneggiata per scoprire la causa del problema e per assicurarti che non ci siano danni ulteriori che richiedono l’assistenza di un professionista.
Adesso, prendi la ruota di scorta e mettila sul perno. Assicurati che le viti si allineino con i fori della ruota. Avvita le viti con le mani nella misura del possibile, questo aiuterà a evitare di incrociare le filettature.
Dopo aver avvitato le viti manualmente, usa la chiave a croce per stringerle ulteriormente in modo sicuro ed equilibrato. Ricontrolla ogni vite per essere sicuro che sia stretta a fondo.
Una volta che le viti sono ben tenute, abbassa lentamente il cric per far toccare la nuova gomma sul suolo. Utilizza nuovamente la chiave a croce per stringere saldamente le viti.
Infine, assicurati di riporre correttamente la gomma danneggiata, il cric e gli altri strumenti. Non dimenticare di riporre il cric in un posto sicuro all’interno dell’auto, insieme al kit di emergenza per la strada, come segnali di avvertimento e un triangolo di emergenza.
Segui sempre le istruzioni specifiche fornite dal produttore della tua automobile per garantire la massima sicurezza e per evitare danni aggiuntivi. Se non ti senti sicuro o hai qualche dubbio, è sempre consigliabile chiamare un professionista per assistenza.
In conclusione, cambiare una gomma è un’abilità essenziale per ogni automobilista. Seguendo attentamente i passaggi sopra descritti, sarete in grado di sostituire correttamente la vostra gomma in caso di emergenza sulla strada. Ricordate sempre di fare attenzione alla vostra sicurezza e alla sicurezza degli altri utenti della strada durante l’esecuzione di questa operazione.