Cambiare la < href="https://www.neuralword.com/it/article/come-pulire-la-gomma" title="Come pulire la gomma">gomma della propria auto può essere un compito scoraggiante se non si ha esperienza. Ma è un’operazione maneggevole che, una volta imparata, non presenta più alcuna difficoltà. La prima da fare è procurarsi tutto il necessario: gomme nuove, cric, chiave a brugola, chiavi a cricchetto, chiave a croce, una ruota di scorta, una leva e una molla di ricambio. Dopo aver preparato tutto l’occorrente, è necessario mettere in sicurezza l’auto. Assicurarsi che la macchina sia ben ancorata al terreno, posteggiandola su una superficie piatta e solida. Quindi sollevare la macchina con un cric e la ruota da . Usare la chiave a brugola per allentare tutti i bulloni che tengono la ruota al veicolo. Rimuovere la ruota e posizionare una ruota di scorta al loro posto. La prossima fase prevede l’installazione della nuova ruota. Posizionare la ruota sull’asse del veicolo e assicurarsi che sia ben sistemata. Utilizzare la leva e la molla di ricambio per assicurare la ruota sull’asse. Una volta completato questo passaggio, inserire tutti i bulloni e assicurarsi che siano ben serrati, prima con la chiave a croce e poi con la chiave a cricchetto. Dopo aver serrato tutti i bulloni, abbassare la macchina con il cric e assicurarsi che la ruota sia ben ancorata al veicolo. Infine, controllare la pressione delle gomme e riporre le attrezzature.

Cambiare la gomma della propria auto può sembrare un compito complicato, ma non lo è. Seguendo questi semplici passaggi, è possibile la gomma in modo sicuro e veloce. Innanzitutto, è necessario preparare tutto il necessario, come gomme nuove, attrezzi e ruota di scorta. Successivamente, mettere in sicurezza l’auto, sollevarla con un cric, rimuovere la ruota da sostituire e inserire la ruota di scorta. A questo punto, è possibile installare la nuova ruota, assicurandosi che sia ben sistemata e che sia fissata all’asse con la leva e la molla di ricambio. Una volta completata l’installazione, è importante serrare tutti i bulloni con la chiave a croce e la chiave a cricchetto. Infine, abbassare la macchina con il cric, controllare la pressione delle gomme e riporre tutte le attrezzature. Cambiare la gomma della propria auto, una volta imparata, è un’operazione maneggevole che non presenta più alcuna difficoltà.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!