La prima cosa da fare quando ti accorgi di avere una gomma forata è quella di trovare un posto sicuro per fermarti. Assicurati di parcheggiare l’auto lontano dal traffico e di attivare le luci di emergenza per segnalare agli altri conducenti che hai un problema. Una volta che hai fatto questo, assicurati di mettere il freno a mano per evitare che l’auto si muova mentre stai lavorando.
Dopo aver parcheggiato correttamente l’auto, recupera il crick e la chiave a croce dal bagagliaio. Questi sono gli strumenti necessari per sollevare l’auto e rimuovere la gomma forata. Posiziona il crick sotto il telaio dell’auto, vicino alla gomma forata, e assicurati che sia ben saldo prima di iniziare ad alzarlo. Usando la chiave a croce, svita leggermente i bulloni della gomma forata, ma non rimuoverli del tutto ancora.
Una volta che i bulloni sono allentati, puoi procedere sollevando l’auto dal suolo utilizzando il crick. Continua ad alzare l’auto fino a quando la gomma forata non è completamente sollevata da terra. A questo punto, rimuovi i bulloni della gomma forata e mettili da parte in un luogo sicuro. Ora sei pronto per rimuovere completamente la gomma forata.
Prendi la gomma di scorta dal bagagliaio dell’auto e posizionala sul mozzo. Assicurati che i bulloni della gomma di scorta siano allineati con i fori del mozzo e inizia a avvitarli a mano. Una volta che i bulloni sono ben avvitati, utilizza la chiave a croce per stringerli ulteriormente. Assicurati di stringerli a fondo, ma non eccessivamente, altrimenti potrebbe essere difficile rimuoverli in futuro.
Una volta che hai montato completamente la gomma di scorta, abbassa delicatamente l’auto utilizzando il crick. Rimuovi il crick e mettilo da parte insieme agli strumenti che hai utilizzato. A questo punto, controlla la pressione dell’aria nella gomma di scorta e assicurati che sia adeguata. Se necessario, gonfia la gomma di scorta utilizzando un compressore d’aria o recati alla stazione di servizio più vicina.
Infine, ricorda di prendere la gomma forata e il crick e metterli nel bagagliaio dell’auto. Non lasciarli sulla strada. Questo è importante per evitare che il materiale sulla strada possa causare incidenti per gli altri automobilisti.
Cambiare una gomma dell’auto può sembrare un compito complicato, ma con un po’ di pratica diventerà un’operazione veloce e semplice. Ricorda sempre di parcheggiare in un luogo sicuro, di utilizzare gli strumenti giusti e di prestare attenzione durante tutto il processo. E, soprattutto, ricorda sempre di rimuovere la gomma forata dalla strada e di guidare con attenzione quando hai montato la gomma di scorta.