Innanzitutto, non si può parlare di cibo ad Amsterdam senza menzionare i famosi stroopwafels. Questi dolci tradizionali olandesi sono composti da due sottili waffle all’acqua e un delizioso ripieno di sciroppo di caramello. I stroopwafels sono spesso serviti caldi e appena fatti, e sono ideali per un dolce spuntino mentre si passeggia lungo i canali della città.
Un’altra prelibatezza dolce che non può mancare durante una visita ad Amsterdam è il marzapane. Questo dolce, fatto di mandorle finemente macinate, zucchero e aromi naturali, viene spesso modellato a forma di frutta o di animali e dipinto a mano con colori vivaci. Il marzapane è sia un regalo popolare che un’attrazione culinaria, e si trova in molte pasticcerie e negozi specializzati in tutta la città.
Passando ai piatti principali, un must assoluto ad Amsterdam è il raw herring, o “aringa cruda”. Questo piatto di pesce crudo, spesso servito con cipolle e cornichons, è una specialità olandese che può essere trovata in diversi chioschi per strada. È un’esperienza unica per gli amanti del pesce e un vero simbolo della cultura gastronomica di Amsterdam.
Per coloro che preferiscono piatti più tradizionali, la cucina olandese offre anche il “stampot”. Questo piatto caldo e sostanzioso è preparato con patate schiacciate e verdure come cavoli o carote, e può essere accompagnato da salsicce saporite o una succulenta costola di manzo. È una vera delizia durante i mesi più freddi dell’anno e offre un assaggio autentico della cucina olandese.
Per quanto riguarda le bevande, Amsterdam è famosa per la sua birra artigianale. Ci sono numerose birrerie in tutta la città che offrono una vasta selezione di birre locali e internazionali. Tra le più famose ci sono la Heineken Experience, un museo interattivo dedicato alla birra olandese, e la Brouwerij ‘t IJ, una birreria situata in un vecchio mulino a vento.
Se invece preferite qualcosa di più rinfrescante, Amsterdam è anche famosa per i suoi caffè. Questi caffè, che in realtà sono dei coffee shop, offrono una vasta scelta di prodotti a base di cannabis, come dolci, bevande e sigarette fatte a mano. È importante notare che la cannabis è legale nei coffee shop olandesi, ma l’acquisto e il consumo devono avvenire all’interno di tali locali.
In conclusione, la scena culinaria di Amsterdam è ricca di cibi e bevande deliziose che soddisferanno ogni palato. Che si tratti dei famosi stroopwafels o dell’aringa cruda, Amsterdam offre una varietà di sapori autentici che permettono ai visitatori di immergersi nella cultura culinaria olandese. Non importa se preferite i dolci o i piatti salati, Amsterdam è il luogo ideale per gustare sapori unici e indimenticabili.