La ciambella soffice alle fave e alle mandorle è un dolce tipico della tradizione culinaria pugliese che si caratterizza per la sua morbidezza e il suo intenso sapore. La preparazione di questo dolce richiede pochi ingredienti ma al tempo stesso richiede molta attenzione e cura per ottenere un ottimo risultato.

Per la preparazione della ciambella soffice alle fave e alle mandorle si necessitano di fave secche sgranate, mandorle, zucchero, uova, burro, farina, lievito per dolci e latte. Il primo passo è quello di mettere le fave secche in ammollo in acqua e dopo averle lasciate riposare per una dozzina di ore, scolarle e versarle in una pentola con acqua fredda. Portare a ebollizione e lasciare cuocere per circa un’ora e mezzo. Una volta cotte, scolarle e lasciarle raffreddare.

Quando le fave saranno fredde, tritarle con un mixer fino ad ottenere una purea. Successivamente, aggiungere le mandorle tritate finemente e mescolare bene il tutto.

In una ciotola, lavorare il burro tagliato a pezzetti con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene ogni volta. Unire anche la purea di fave e mandorle alla miscela di burro e zucchero e mescolare bene.

Aggiungere la farina setacciata e il lievito per dolci, alternando con il latte, fino ad ottenere una pastella morbida e priva di grumi.

A questo punto, versare la pastella in uno stampo per ciambelle precedentemente imburrato e infarinato e cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.

Una volta cotta, sfornare la ciambella e farla raffreddare su una gratella per dolci. Quando sarà completamente fredda, spolverizzarla con zucchero a velo e servirla a fette.

La ciambella soffice alle fave e alle mandorle si presenta come un dolce dall’aspetto rustico ma dal sapore intenso e delicato. Le fave conferiscono alla ciambella una consistenza cremosa, mentre le mandorle aggiungono un sapore dolce e fragrante.

Questo dolce è ideale per essere consumato sia a colazione che durante la merenda, accompagnata da un buon caffè o una tazza di latte caldo. Inoltre, la ciambella soffice alle fave e alle mandorle è un’ottima idea per la preparazione di dessert rustici da servire durante una cena in famiglia o tra amici.

In conclusione, la ciambella soffice alle fave e alle mandorle è un dolce semplice ma dal sapore intenso e fragrante che saprà conquistare il palato di grandi e piccini. La sua preparazione richiede pochi ingredienti ma richiede molta cura e attenzione per ottenere un ottimo risultato. Una volta provata, questa ciambella diventerà un’aggiunta fissa alla vostra lista di dolci preferiti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!