Se sei un appassionato di dolci, non c’è niente di più goloso e appagante di una alta e soffice. Questo dolce, simbolo della tradizione culinaria italiana, è perfetto per la colazione o per una merenda golosa. Se sei curioso di scoprire come prepararla, segui la nostra guida passo-passo.

Gli ingredienti necessari per la ciambella sono i seguenti:
– 250 grammi di farina 00
– 180 grammi di zucchero
– 100 grammi di burro fuso
– 3 uova
– 180 ml di latte
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 cucchiaio di vaniglia liquida
– Scorza grattugiata di un limone (facoltativo)
– Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Iniziamo la preparazione della ciambella mescolando la farina e il lievito in una ciotola. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso e continua a mescolare. Aggiungi quindi il latte, la vaniglia liquida e la scorza di limone grattugiata (se desideri un tocco di freschezza in più). Continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, unisci gradualmente la miscela di farina e lievito al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola. Assicurati di evitare la formazione di grumi, ma senza mescolare troppo energicamente per non far perdere volume al tuo impasto.

Prepara uno stampo per ciambelle imburrandolo e infarinandolo per evitare che la ciambella si attacchi durante la cottura. Versa l’impasto nella teglia e livellalo con una spatola. Puoi dare alla ciambella una forma classica rotonda, oppure un tocco creativo utilizzando uno stampo a forma di cuore o una forma divertente.

Inforna la ciambella in forno pre-riscaldato a 180° Celsius per circa 30-35 minuti. Durante la cottura, evita di aprire troppo spesso il forno per controllare la ciambella, poiché gli sbalzi di temperatura possono portare ad una ciambella meno soffice.

Verifica la cottura della ciambella inserendo uno stecchino nella parte centrale: se esce pulito, la tua ciambella è pronta. Togli la ciambella dal forno e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla.

Una volta raffreddata, puoi decorare la ciambella con lo zucchero a velo se desideri renderla ancora più invitante. Puoi anche aggiungere una glassa di cioccolato o di limone, o semplicemente servirla così com’è.

Ora che hai imparato la ricetta per fare una ciambella alta e soffice, puoi sorprendere i tuoi amici e la tua famiglia con questo delizioso dolce homemade. La consistenza soffice e il gusto dolce renderanno la tua ciambella irresistibile. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!