La leggenda del Changeling ha origine nei miti e nelle tradizioni popolari dell’Europa del nord. Si tratta di una creatura malevola che sostituisce i neonati umani con i propri figli malvagi e affamati, noti come Changeling, per nutrirsi del latte delle madri.

La leggenda del Changeling ha origine da credenze antiche dove le donne avevano paura di partorire figli “posseduti” da creature malvagie. Secondo la leggenda, il Changeling era un bambino che veniva rapito dalle fate o da spiriti oscuri e sostituito con un loro figlio, molto simile alla creatura mortale, ma molto più malvagio.

Il Changeling sarebbe stato il risultato di un incantesimo delle fate, utilizzato per rubare i neonati umani, per nutrire i propri figli malati che necessitavano del latte delle madri. La leggenda del Changeling era molto diffusa tra le donne delle campagne, soprattutto nei secoli passati, dove la mortalità infantile era molto alta. Le persone che credevano nella leggenda del Changeling erano convinte che i bambini che non riuscivano a prendere il peso fossero creature malvagie, e quindi, andavano scacciati dalle loro case.

Secondo la leggenda, il Changeling era un individuo molto malvagio e sfortunato, che si nutriva del sangue dei bambini umani che sostituiva. Era anche considerato un essere molto suscettibile alle influenze del mondo esterno, come ad esempio il vento, la pioggia, il freddo, la luce o l’oscurità. Spesso tale creatura veniva vista come un essere malato o malnutrito, che aveva bisogno del calore del fuoco per sopravvivere.

Per proteggere il proprio neonato, secondo la leggenda, le madri erano solite tenere un coltello incrociato vicino alla culla, in modo da spaventare eventuali creature malefiche che potessero avere intenzione di sostituire il loro figlio. In alcuni casi, le madri potevano anche tuffare le loro mani in acqua bollente, per provare che non avessero alcunché a che vedere con creature malefiche.

Le credenze sul Changeling erano molto diffuse nel corso del 18esimo secolo, quando in molte regioni rurali dell’Europa del nord, l’idea di esseri malvagi che potessero rapire i neonati umani era molto presente.

La leggenda del Changeling è stata reinterpretata in molte opere di fantasia e letteratura, come ad esempio negli romanzi di Megan Shepherd “The Secret Horses Of Briar Hill” e John Connolly “The Book Of Lost Things”.

La leggenda del Changeling ha sicuramente influito sulla storia e sulla cultura delle regioni in cui si diffuse, rappresentando un importante simbolo delle paure umane e del bisogno di protezione per i propri cari. E, anche se questa leggenda è stata oggetto di molta fantasia e curiosità, resta comunque un mito che ha influenzato la vita quotidiana delle persone e della cultura popolare.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!