La preparazione di questa ricetta è molto semplice e richiede pochi ingredienti che possono essere facilmente reperiti in qualsiasi supermercato. Per realizzare il Celentani con verdure e pecorino fresco occorre, infatti, acquistare della pasta Celentani, zucchine, pomodorini ciliegia, cipolla, aglio, olio extravergine di oliva, sale, pepe e pecorino fresco grattugiato.
Prima di tutto è necessario pulire e lavare le verdure. Tagliate le zucchine a cubetti, i pomodorini ciliegia a metà e tritate finemente la cipolla e l’aglio. In una padella antiaderente, aggiungere un filo di olio d’oliva e far soffriggere la cipolla e l’aglio tritati per alcuni minuti finché saranno appassiti.
Aggiungere quindi le zucchine e i pomodorini tagliati a cubetti e continuare a cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-alto finché le verdure saranno morbide ma ancora croccanti. Regolare di sale e pepe e spegnere il fuoco.
In una pentola portare a ebollizione una grande quantità di acqua salata e aggiungere il Celentani quando l’acqua bolle. Cuocere per circa 10 minuti finché la pasta sarà al dente. Quando la pasta sarà cotta, scolare e versarla in un piatto di portata.
Aggiungere le verdure soffritte sulla pasta, cospargere con abbondante pecorino fresco grattugiato e servire subito caldo.
Il Celentani con verdure e pecorino fresco è un piatto leggero e gustoso, ideale per l’estate. La pasta Celentani si sposa perfettamente con le verdure, creando un piatto colorato e saporito che sa tanto di estate. Il gusto della pasta si fonde delicatamente con il sapore delle zucchine, i pomodorini addolciscono il tutto e la nota forte e gustosa del formaggio pecorino fresco grattugiato rende questo piatto ancora più interessante.
Non solo, il Celentani con verdure e pecorino fresco è anche ricco di sostanze nutritive importanti per il nostro organismo, come la vitamina C e la vitamina A disponibili nelle zucchine e nei pomodorini. Il pecorino fresco, inoltre, è una scelta più salutare rispetto ad altri formaggi più grassi, ma allo stesso tempo apporta una buona quantità di calcio e proteine.
In conclusione, il Celentani con verdure e pecorino fresco è una ricetta facile da preparare, economica, sana e gustosa. Una proposta da servire in occasione di una cena estiva, oppure per una pausa pranzo veloce, ma comunque ricca di gusto e gusto!