La passione per la scultura e la ceramica lo ha portato a frequentare l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove si è laureato nel 1989. Sin dai primi anni della sua carriera, ha realizzato numerose opere d’arte e ha partecipato a numerose mostre in Italia e all’estero, consolidando la sua reputazione di artista innovativo e di successo.
Tra le sue creazioni più famose ci sono le ceramiche di grande formato, le sculture monumentali e le opere che utilizzano diversi materiali e tecniche. I suoi lavori sono caratterizzati da una forte presenza di simbolismo e di riferimenti alla cultura antica, ma allo stesso tempo da una grande originalità nella scelta dei materiali e nelle forme.
Carlo Maria Piazza ha anche collaborato con diverse aziende per la creazione di prodotti artistici, come lampade, mobili e altri oggetti d’arredo. Ha inoltre realizzato numerosi progetti di restauro e di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano, come la ristrutturazione e la decorazione del Duomo di Lodi.
Nel corso degli anni, Carlo Maria Piazza ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per la sua opera, tra cui il Premio Arte Laguna nel 2009 e il Premio Internazionale Marchio d’Arte nel 2012. Ha anche partecipato a diverse residenze d’artista in tutto il