Per preparare i carciofi gratinati con besciamella, è necessario iniziare dalla pulizia dei carciofi. Si prendono le foglie esterne e quelle più dure e si eliminano con un coltello affilato. Si taglia il gambo fino a renderlo livello con il fondo e si toglie il pennacchio centrale. Successivamente, si lavano i carciofi e si tagliano a spicchi.
Una volta preparati i carciofi, si posizionano in una pentola di acqua bollente salata e si fanno cuocere per circa 20 minuti. Una volta pronti, si scolano e si lasciano raffreddare.
Nel frattempo, si prepara la besciamella. In una pentola, si fa sciogliere il burro a fuoco basso e si aggiunge la farina setacciata, mescolando con una frusta per creare una crema senza grumi. Si aggiunge gradualmente il latte, continuando a mescolare, e si lascia cuocere per circa 10 minuti o fino a quando la besciamella si addensa.
Si pre-ristalla il forno a 180°C e si unta leggermente una pirofila da forno.
Una volta che i carciofi sono raffreddati, si dispongono nella pirofila e si coprono con la besciamella. Si spolvera con il parmigiano grattugiato e si inforna per circa 30 minuti, fino a quando la superficie risulta ben dorata.
I carciofi gratinati con besciamella sono un piatto gustoso e raffinato, perfetto per una cena in compagnia o per una cena romantica a due. Si possono accompagnare con del pane tostato o con una fresca insalata verde.
Se si desidera rendere i carciofi ancora più saporiti, si possono aggiungere alla besciamella del prosciutto cotto tritato o del formaggio gorgonzola. Inoltre, si possono utilizzare anche altri tipi di formaggio grattugiato, come il pecorino o il grana.
In conclusione, i carciofi gratinati con besciamella sono un piatto gustoso e versatile, che si presta bene a molte occasioni diverse. Se si vuole stupire i propri ospiti o il proprio partner con una cena gourmet, questo piatto sarà la scelta perfetta.