Ingredienti:
– 8 carciofi
– 1 limone
– 3 cucchiai di burro
– 3 cucchiai di farina
– 2 tazze di latte
– 1 pizzico di noce moscata
– sale e pepe qb
– formaggio grattugiato
Istruzioni:
1. Prendi i carciofi, taglia il gambo e le foglie esterne. Rimuovi le foglie dure dal cuore fino a quando arrivi alla parte interna più tenera e morbida. Taglia quest’ultima in due parti, quindi immergile in acqua fredda e limone per prevenire l’ossidazione.
2. Porta a ebollizione una pentola grande di acqua salata. Aggiungi i cuori di carciofo e cuoci per circa 15-20 minuti, o fino a quando le foglie esterne si possono staccare facilmente. Scuoti per rimuovere l’acqua in eccesso e aspetta che si raffreddino.
3. In una padella, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola finché non diventa dorata. Gradualmente, aggiungi il latte, continuando a mescolare finché non ottieni una besciamella liscia e omogenea. Aggiungi la noce moscata, sale e pepe a piacere.
4. Prepara una teglia da forno. Riempila con i cuori di carciofo e ricoprili con la besciamella. Cospargi con il formaggio grattugiato.
5. Inforna a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata.
6. Adesso il tuo piatto è pronto per essere servito! Puoi servirlo come antipasto o come contorno per qualsiasi tipo di carne.
In conclusione, i cuori di carciofo con besciamella sono un’ottima scelta per il pranzo o la cena. Sono semplici da preparare, sani e molto gustosi. Se vuoi, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come peperoncino o aglio per un sapore più intenso. Buon appetito!