Per preparare i cannelloni al branzino, avrai bisogno di pochi ingredienti accessibili a tutti. Avrai bisogno di un branzino fresco, di pasta per cannelloni, formaggio grattugiato, prezzemolo fresco, aglio, pomodori pelati e cipolla.
Per cominciare, pulisci il branzino, rimuovendo le spine e la pelle. Trita l’aglio e la cipolla e mettili in una padella con un filo d’olio. Cuoci fino a quando saranno dorati e poi aggiungi i pomodori pelati. Lascia cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco medio, finché la salsa non si sarà addensata.
Cuoci la pasta per cannelloni e scola l’acqua. Taglia il branzino a cubetti e aggiungi il prezzemolo tritato finemente, il formaggio grattugiato e mescola il tutto.
Prendi i cannelloni e riempili con il composto al branzino. Disponili in una pirofila da forno, versando la salsa sui cannelloni, coprendoli bene.
Inforna il tutto a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché la salsa inizia a fare la crosta. Quando i cannelloni sono cotti, togli la pirofila dal forno e lascia raffreddare per un paio di minuti prima di servire.
I cannelloni al branzino sono un’ottima scelta per una cena con amici e famiglia e puoi variare l’accostamento di sapori aggiungendo le tue verdure preferite nella salsa. Questa ricetta è una versione leggera dei tradizionali cannelloni, con il gustoso sapore del branzino al centro del piatto.
La pasta per cannelloni può essere acquistata già pronta nei negozi oppure puoi prepararla a casa con una ricetta semplice e veloce. La scelta della pasta per la preparazione dei cannelloni dipende dalle preferenze di ognuno. La pasta fresca è la scelta migliore, ma puoi usare pasta secca se necessario.
In conclusione, i cannelloni al branzino sono un’ottima scelta per un pasto leggero, sano e gustoso. La ricetta è facile da preparare e puoi variare gli ingredienti della salsa per creare un piatto ancora più interessante. Rivoluziona la tua tavola con questa deliziosa specialità, non te ne pentirai!