Per preparare i burger di melanzane, iniziate tagliando le melanzane a fette spesse e salatele leggermente. Poi, lasciatele riposare per circa mezz’ora per far sì che rilascino l’acqua in eccesso. Quindi, sciacquatele e asciugatele bene con della carta da cucina.
Successivamente, passate le fette di melanzane in una pastella fatta con farina, lievito, sale e pepe. Friggetele in olio caldo fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Per la salsa allo yogurt, mescolate dello yogurt greco con succo di limone, aglio tritato, olio d’oliva, sale e pepe. Aggiungete anche un po’ di prezzemolo tritato per dare un tocco di freschezza.
Per assemblare i burger, prendete un panino morbido e spalmate un po’ di salsa allo yogurt su entrambe le metà. Aggiungete poi una fetta di melanzana fritta, insalata fresca, fette di pomodoro e cipolla cruda. Ripetete lo stesso processo per ogni burger.
I burger di melanzane con salsa allo yogurt sono perfetti per una cena veloce e gustosa. Sono leggeri e sazianti, ma soprattutto sono vegan e salutari.
La melanzana è un ortaggio ricco di nutrienti e antiossidanti. È un ottimo sostituto della carne perché ha una consistenza simile e può essere preparata in molti modi diversi. Inoltre, la salsa allo yogurt è fatta con ingredienti sani e freschi, come lo yogurt greco, l’aglio e il succo di limone.
Questi burger sono anche un’ottima opzione per chi cerca di ridurre l’apporto calorico. La melanzana fritta in pastella ha meno calorie rispetto alla carne rossa e la salsa allo yogurt ha meno grassi rispetto alle salse tradizionali.
Inoltre, questi burger offrono anche un’alternativa senza glutine. Basta sostituire la farina usata nella pastella con una farina senza glutine, ad esempio quella di riso o quella di ceci.
In conclusione, i burger di melanzane con salsa allo yogurt sono una scelta sana e deliziosa per ogni pasto. Sono facili da preparare, ricchi di sostanze nutritive e possono soddisfare anche i palati più esigenti. Provare per credere.