La preparazione del Carpaccio cotto con salsa di melanzane è molto semplice e richiede pochissimi ingredienti. Per la carne, sarebbe preferibile utilizzare un taglio di manzo di buona qualità, possibilmente selezionato dal macellaio. La carne viene quindi tagliata in fette sottilissime e poi cotta a bassa temperatura per alcuni minuti in modo da mantenere la sua consistenza morbida e succosa.
Per la salsa di melanzane, è necessario tagliare le melanzane a cubetti e farle cuocere in una padella con olio extravergine d’oliva, aglio, cipolla e rosmarino fresco. Una volta cotte, le melanzane vengono frullate insieme a un pizzico di sale e pepe e un po’ di aceto di mele per creare una salsa cremosa e dal sapore intenso.
Per servire il Carpaccio cotto con salsa di melanzane, è sufficiente disporre le fette di carne su un piatto e poi distribuire generosamente la salsa di melanzane sulla superficie. Il piatto può essere impreziosito con alcune foglie di prezzemolo fresco e qualche crostino di pane tostato.
Il Carpaccio cotto con salsa di melanzane è un piatto molto leggero e salutare, ideale per chi sta cercando di mangiare in modo bilanciato senza rinunciare al gusto. La carne di manzo è una fonte importante di proteine e ferro, mentre le melanzane sono ricche di fibre, vitamina C e potassio.
Sebbene questo piatto sia tipicamente considerato un antipasto, può essere anche un piatto principale se accompagnato da contorni adatti. Ad esempio, si può servire con un’insalata mista o con un contorno di verdure grigliate.
In definitiva, il Carpaccio cotto con salsa di melanzane è un piatto semplice, gustoso e nutriente che sicuramente piacerà a tutti gli amanti della buona cucina italiana. La salsa di melanzane apporta un tocco di originalità e sapore alla portata tradizionale del Carpaccio, rendendola ancora più appetitosa e invitante. Provalo e saprai perché questa portata è diventata così popolare in Italia e all’estero!