La Bouillabaisse è una zuppa di pesce tipica della cucina provenzale, originaria della città di Marsiglia. Questo piatto è considerato un simbolo della tradizione culinaria francese ed è molto apprezzato sia a livello nazionale che internazionale.

La parola “Bouillabaisse” deriva dal verbo francese “bouillir” che significa bollire, e “abaisser” che significa abbassare. Il nome si riferisce alla tecnica di cottura utilizzata per preparare questa zuppa, che prevede una prima fase di bollitura dei pesci e successivamente una riduzione del liquido di cottura.

La Bouillabaisse può essere considerata a tutti gli effetti una zuppa di pesce, ma è molto più di questo. La sua preparazione richiede una grande attenzione scelta degli ingredienti, che devono essere freschi e di ottima qualità. Le varietà di pesce utilizzate possono variare a seconda disponibilità del territorio, ma i principali sono generalmente lo scorfano, il merluzzo, la gallinella, la cernia e la rana pescatrice.

La preparazione della Bouillabaisse richiede tempo e pazienza. La prima fase consiste nel preparare il brodo di pesce. I pesci vengono puliti e tagliati a pezzi, quindi vengono cotti in abbondante acqua insieme a cipolla, sedano, carota e pomodoro. Dopo circa 30 minuti di cottura, il brodo viene filtrato per eliminare le spine e i resti dei pesci.

La seconda fase prevede la preparazione del rouille, una salsa piccante a base di aglio, pane, olio di oliva, peperoncino e zafferano. Il rouille viene servito con croutons di pane tostato.

Infine, si passa alla preparazione vera e propria della Bouillabaisse. In una pentola si fa soffriggere aglio e cipolla in olio di oliva, quindi si aggiunge il brodo di pesce e si lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. A questo punto si aggiungono i pezzi di pesce, che vengono cotti per pochi minuti fino a quando non risultano teneri.

La Bouillabaisse si serve calda, in un piatto fondo, accompagnata da crostini di pane tostato spalmati con la rouille. La presentazione è molto importante: il pesce deve essere disposto sul fondo del piatto e il brodo versato sopra. La Bouillabaisse può essere decorata con prezzemolo fresco e servita con una fetta di limone.

La Bouillabaisse è un piatto ricco e saporito, che unisce i sapori del mare con le note aromatiche delle spezie utilizzate. Questa zuppa di pesce ha un gusto deciso e intenso, e rappresenta un’ottima scelta per i veri amanti del pesce. Nonostante la sua originaria provenienza dalla città di Marsiglia, la Bouillabaisse è oggi nota e amata in tutto il mondo, diventando un must per chiunque voglia assaporare la genuinità e la tradizione della cucina francese.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!