La parola “” deriva dal verbo francese “bouillir” che significa bollire e “abaisser” che significa abbassare. Questi termini si riferiscono alla tecnica di cottura utilizzata per realizzare questa prelibatezza. Bouillabaisse infatti si prepara bollendo in un brodo di verdure e spezie assortite, una selezione di pesce di mare e molluschi.
La storia di Bouillabaisse risale all’antichità, quando era preparata dai pescatori locali con gli scarti di pesce che non potevano essere venduti al mercato. Questa zuppa di pesce economica divenne poi una specialità gastronomica con il passare del tempo, grazie alla sua ricchezza di sapori e alla sua complessità di preparazione.
La ricetta tradizionale di Bouillabaisse prevede che il pesce sia cotto inizialmente in una grande casseruola insieme a cipolle, sedano, carote, pomodori, aglio, zafferano, alloro, prezzemolo e pepe di cayenna. Dopo la cottura le verdure vengono passate al setaccio e l’acqua di cottura viene tenuta da parte.
Il pesce viene poi disposto su un piatto da portata e la zuppa viene servita a parte, accompagnata da crostini di pane spalmati con un condimento a base di aglio e rouille, una salsa piccante a base di peperoni rossi, aglio e olio d’oliva.
Ogni regione in Provenza ha la sua variante di Bouillabaisse, con diverse varietà di pesce e molluschi in base alla disponibilità locale. Tuttavia, alcuni pesci comuni utilizzati in questa prelibatezza includono rana pescatrice, scorfano, triglia, dentice e aragosta.
La preparazione di Bouillabaisse richiede una certa abilità culinaria, poiché il pesce deve essere aggiunto al brodo in base al tempo di cottura, in modo che ogni tipo di pesce sia cotto alla perfezione. Inoltre, è importante rispettare l’ordine di cottura dei diversi tipi di pesce per evitare di sovracottura o sottocottura.
Bouillabaisse non è solo un piatto delizioso, ma anche un simbolo della cultura francese. Soprattutto a Marsiglia, dove viene considerata una specialità gastronomica di prestigio. Numerosi ristoranti al mondo offrono la loro versione di Bouillabaisse, ma per provare l’autentico sapore di questa zuppa di pesce, bisognerebbe visitare la città di Marsiglia in Provenza.
La tradizione di Bouillabaisse è stata tramandata di generazione in generazione, con le famiglie provenzali che condividono le loro ricette segrete e i loro trucchi di cottura. Grazie a questa passione per il cibo, Bouillabaisse continua ad essere un piatto riconosciuto e amato in tutto il mondo, rappresentando l’eccellenza culinaria francese.
Quindi, se ti stai chiedendo cosa provare di diverso, perché non concederti un assaggio di questa deliziosa specialità provenzale, Bouillabaisse? La sua combinazione di sapori freschi di mare, aromi mediterranei e consistenza morbida renderanno il tuo palato felice e soddisfatto.