Se vuoi gustare uno dei piatti più famosi e importanti della cucina francese, non puoi non provare la Bouillabaisse.

La Bouillabaisse è una zuppa di pesce tipica della Provenza, che ha origine nella città di Marsiglia. È un piatto molto antico, che risale al XVIII secolo e derivava da una ricetta di pescatori che cucinavano il pesce che non potevano vendere.

Oggi questa zuppa rappresenta uno dei piatti più iconici della cucina provenzale e di tutta la Francia. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo di pesci di piccola taglia, meno pregiati e meno costosi rispetto a quelli nobili, come la scorfano, il rana pescatrice, il grongo e la gallinella di mare.

La preparazione di una Bouillabaisse richiede una certa attenzione e finesse, perché i pesci utilizzati devono essere cotti in maniera molto delicata per non disfarsi, e la zuppa deve essere perfettamente equilibrata e bilanciata.

Tradizionalmente, la Bouillabaisse veniva cucinata direttamente sui pescherecci e servita ai marinai al termine della giornata di pesca. Anche oggi, in molti ristoranti situati sul lungomare di Marsiglia o della Costa Azzurra, si può gustare questa prelibatezza.

La Bouillabaisse si presenta come una zuppa densa e aromatica, condita con aglio, cipolle, pomodori, prezzemolo e rosmarino. Un tempo, per darle un gusto più deciso e speziato, si utilizzava la pastinaca di mare, oggi difficile da trovare perché molto costosa. L’aroma speziato della zuppa viene intensificato dalla presenza di crostini di pane leggermente tostati e un pizzico di peperoncino.

Per preparare una Bouillabaisse, si deve prima cucinare le verdure e i pomodori in padella fino a quando non diventano morbidi. Si aggiungono poi le erbe aromatiche e i pesci, uno alla volta, in ordine di grandezza, in modo da garantire che la cottura sia uniforme.

Si aggiungono poi del brodo di pesce, del vino bianco e gli ingredienti aromatici per l’impasto, come il prezzemolo e il rosmarino. La zuppa viene infine cotta a fuoco lento, finché non si addensa e tutti gli ingredienti si sono fusi assieme.

La Bouillabaisse è un piatto sano, gustoso e complete che si sposa perfettamente con un buon vino rosso della Provenza, magari un Côtes de Provence o un Bandol.

Se vuoi provare a preparare la Bouillabaisse in casa, la tradizione vuole che si faccia in una pentola di rame, ma se non hai una pentola adatta, puoi comunque utilizzare una pentola in acciaio inox. L’importante è non utilizzare mai il ferro o la ghisa, per evitare di rovinare il sapore del piatto.

In ogni caso, preparare una Bouillabaisse richiede tempo e pazienza, ma se preparerai questo piatto saprai che il risultato che otterrai sarà una deliziosa zuppa di pesce dalla Provenza che lascerà i tuoi ospiti senza parole.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!