Il biscotto ha una lunga e affascinante storia che risale almeno al III secolo a.C. I Greci, infatti, già all’epoca preparavano biscotti a base di miele, frutta secca e farina. Ma fu solo durante l’epoca medievale che il biscotto diventò popolare in tutta Europa. Inizialmente, questo dolce era preparato solo in chiostri e monasteri, dove veniva utilizzato durante le ore di preghiera per placare la fame. In seguito, il biscotto venne adottato dalla nobiltà europea e divenne un simbolo di lusso e raffinatezza.
Oggi, il biscotto è diffuso in tutto il mondo, con varietà che si differenziano per ingredienti, forme e consistenza. I biscotti più comuni sono quelli di ricette diverse, con variazioni sui gusti e l’utilizzo di ingredienti differenti. La versatilità del biscotto è un elemento prezioso che rende possibile creare dolci personalizzati, adatti a ogni occasione e a ogni momento della giornata.
Il biscotto è quindi un dolce che ha saputo conquistare il mondo grazie alla sua semplicità e alla sua bonta’. Se siamo in cerca di un dolcetto per accompagnare il nostro tè del pomeriggio, se abbiamo voglia di un dolce leggero per la colazione o se vogliamo deliziare i nostri ospiti con una piccola sorpresa, il biscotto è perfetto in ogni occasione. Una delle virtù maggiori è infatti quella di essere un cibo che può essere facilmente portato sempre via rispondendo così ad esigenze di consumi permanente ma soprattutto praticità e rapidità.