Sin dai primi anni del ‘900, Assunta Almirante ha iniziato a dedicare la sua vita alla promozione della cultura e dell’istruzione tra le donne italiane, che all’epoca erano ancora discriminate e limitate nell’accesso all’istruzione. Ha fondato numerose scuole e centri di formazione per donne, contribuendo in modo significativo all’emancipazione e all’autonomia delle donne in Italia.
Assunta Almirante si è poi impegnata anche nella lotta per i diritti dei lavoratori, soprattutto durante la prima guerra mondiale, quando c’era una forte necessità di proteggere i diritti dei lavoratori che erano costretti a lavorare in condizioni inumane. Grazie al suo impegno e alla sua dedizione, sono state create numerose cooperative di produzione e di lavoro che garantivano migliori condizioni di lavoro per le persone.
La sua vita da attivista e femminista è stata segnata anche dalla partecipazione democratica, e dalla fondazione della Gioventù Comunista, un’associazione che si muoveva all’interno del PCI (Partito Comunista Italiano), ed era impegnata nella promozione della cultura e della lotta per l’emancipazione delle donne italiane.
Assunta Almirante fu anche una grande sostenitrice della cultura italiana e della sua difesa. Si impegnò attivamente nella promozione di attività culturali e sociali e nella raccolta di opere d’arte, che li ha prestata ai musei per la fruizione pubblica.
Morì a Roma il 26 maggio 1941, lasciando dietro di sé un grande patrimonio culturale e sociale. Oggi, il suo nome è stato immortalato in numerose attività, come il Centro Studi “Assunta Almirante,” dedicato alla promozione della cultura e della formazione professionale nelle regioni dell’Italia meridionale.
Assunta Almirante è stata capace di trasferire la propria passione, il proprio impegno e la propria dedizione, difendendo le minoranze italiane, le sia compagni di lotta e le sue compagne di battaglia per l’emancipazione e difesa dei loro diritti. Grazie al suo impegno per la lotta per l’emancipazione delle donne e la difesa dei loro diritti in Italia, Assunta Almirante rappresenta ancora oggi un esempio ispiratore per molte giovani donne italiane.
In poche parole, Assunta Almirante è stata una persona di grande valore, che ha dedicato tutta la sua vita alla lotta per la difesa dei diritti delle minoranze e dei più poveri. La sua passione e dedizione hanno lasciato un importantissimo patrimonio alla società, che ancora oggi viene ricordato e preservato come un modello di impegno e di attivismo sociale.