Realizzata nel Seicento dallo scultore Alessandro Algardi, la Nona Madonna Assunta rappresenta la Vergine Maria che, dopo la morte, è stata elevata al cielo. La statua è alta circa 2,5 metri ed è realizzata in marmo bianco.
La Nona Madonna Assunta rappresenta un simbolo importante per la città di Napoli e per tutto il mondo cattolico. Infatti, la figura della Madonna è stata oggetto di grande venerazione e devozione fin dall’inizio del cristianesimo, tanto da diventare la Madre di tutti i cristiani e di tutti gli uomini.
La scultura è stata posta in un ambiente liturgico molto particolare, all’interno della chiesa di Santa Maria degli Angeli, un luogo di culto molto antico e suggestivo. La chiesa, infatti, è stata costruita sulla base di un antico tempio pagano dedicato a Nettuno, il dio del mare.
La Nona Madonna Assunta è situata all’interno della cappella maggiore della chiesa, in una posizione centrale e ben visibile da tutti i fedeli che partecipano alla messa. La scultura è stata posizionata su un altare di marmo nero, illuminato da lucciole elettriche che creano un’atmosfera di grande suggestione.
La figura della Madonna è rappresentata con grande realismo e naturalezza, con un’espressione serena e gioiosa che si combina perfettamente con la posizione delle braccia e dei piedi. La scultura è stata realizzata con grande cura dei dettagli, con particolare attenzione alla modellatura del volto, delle mani e dei piedi.
La Nona Madonna Assunta è oggetto di grande ammirazione e di devozione da parte dei fedeli di ogni età, che si recano nella chiesa di Santa Maria degli Angeli per pregare e meditare sulla figura della Vergine Maria. La scultura, infatti, rappresenta un simbolo di speranza e di fiducia per tutti coloro che credono nella forza della fede e del amore divino.
In definitiva, la Nona Madonna Assunta è una splendida creazione artistica e religiosa che merita di essere vista e ammirata da tutti coloro che visitano la città di Napoli. La scultura rappresenta un simbolo di grande valore spirituale e culturale, che testimonia la grande devozione che i fedeli nutrono per la figura della Madonna.