Uno dei piatti tipici di Aosta è la fontina, un formaggio a pasta semicotta prodotto nelle valli circostanti. La fontina di Aosta è un ingrediente essenziale nella cucina valdostana e viene utilizzata in molte ricette locali come la fonduta. Questa deliziosa preparazione consiste nel fondere la fontina con burro, latte e uova, creando una crema di formaggio cremosa e gustosa. La fonduta viene tradizionalmente servita con pane croccante e può essere accompagnata da salumi tipici come la mocetta, una carne essiccata stagionata.
Un altro piatto che non si può perdere ad Aosta è la polenta concia. La polenta, fatta con farina di mais, viene cotta lentamente in un pentolone di rame e poi condita con formaggi locali come la fontina e la toma. Il risultato è un piatto ricco e saporito, perfetto per i mesi più freddi. La polenta concia può essere servita come contorno per brasati e spezzatini di carne o come piatto principale accompagnata da verdure di stagione.
Ma i sapori di Aosta non si limitano solo ai piatti principali. Anche i dolci locali meritano di essere assaggiati. Tra di essi spiccano le crepes alla Valdostana, sottili frittelle ripiene di marmellata di albicocche o di fontina. Questo connubio dolce e salato è una vera delizia per il palato. Inoltre, potete assaggiare anche le famose “crofin”, delle sfogliatine ripiene di crema pasticcera o nutella, che sono diventate un’icona della pasticceria valdostana.
Ma non si può parlare dei sapori di Aosta senza menzionare i vini locali. La regione della Valle d’Aosta è famosa per la sua produzione di vino, in particolare il rosso vigneto, un vino a base di uve locali come il petit rouge e il fumin. Questi vini hanno un sapore intenso e robusto, perfetto per accompagnare i piatti tipici della zona.
In conclusione, assaporare i sapori di Aosta è un’esperienza culinaria unica che vi farà scoprire la ricchezza del territorio valdostano. Dalla fontina alla polenta concia, fino alle crepes alla Valdostana e ai vini locali, Aosta vi delizierà con la sua cucina autentica e ricca di tradizione. Non esitate a visitare questa città e a immergervi nella cultura gustativa di questa incantevole regione italiana.