Cos’è un arancino?
Un arancino è un antipasto o un piatto principale a base di riso. La sua forma ricorda quella di un’arancia, da cui prende il nome. Tradizionalmente, l’arancino è ripieno di ragù di carne, mozzarella e piselli, anche se esistono molte varianti con ripieni diversi.
Per ottenere un arancino perfetto, è fondamentale preparare un buon risotto. Assicurati di utilizzare il riso giusto, come il Carnaroli o l’Arborio, e di cuocerlo al dente in un brodo ricco di sapore. Il risotto deve essere abbastanza umido da poter essere facilmente modellato.
Come preparare gli arancini
Ecco i passaggi fondamentali per preparare degli arancini perfetti a casa:
- Prepara un ragù di carne con i tuoi ingredienti preferiti. Assicurati che il ragù sia saporito e ben condito.
- Cuoci il risotto al dente in un brodo di carne o vegetale. Ricorda di mescolare continuamente per evitare che si attacchi al fondo della pentola.
- Aggiungi il formaggio, come la mozzarella tagliata a cubetti, al risotto ancora caldo. Mescola bene per farlo sciogliere.
- Lascia raffreddare il risotto almeno per un’ora in frigorifero. Questo renderà più facile modellarlo successivamente.
- Prendi una porzione di risotto e forma una piccola cavità al centro. Riempila con ragù di carne e un paio di piselli.
- Chiudi bene l’arancino, modellandolo in una forma sferica. Assicurati che non ci siano buchi o fessure che potrebbero far fuoriuscire il ripieno durante la cottura.
- Passa l’arancino nella farina, poi nell’uovo battuto e infine nel pangrattato. Questo creerà una crosta croccante che renderà gli arancini irresistibili.
- Friggerli in abbondante olio vegetale caldo fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Gli arancini sono migliori quando sono ancora caldi. Servili come antipasto, come spuntino pomeridiano o come secondo piatto accompagnati da insalata fresca. Non potrai resistere a una delizia così squisita!
Ora che conosci la guida definitiva su come fare gli arancini perfetti, non ti resta che metterti all’opera e sorprendere i tuoi amici e la tua famiglia con questa prelibatezza siciliana. Buon appetito!