Anna Maria Bernini è una figura politica italiana, nata a Pisa nel 1958. Dopo aver studiato giurisprudenza all’Università di Pisa, ha intrapreso la carriera politica che l’ha portata a ricoprire importanti incarichi istituzionali.

Sin dai primi anni ’90, infatti, Anna Maria Bernini si è dedicata all’attività politica, iniziando la sua carriera come assessore alla cultura e al turismo del Comune di Pisa. Successivamente, si è avvicinata alla politica nazionale, diventando membro del Consiglio direttivo nazionale del Partito Popolare Italiano e successivamente dell’Ulivo. Nel 2006, è stata eletta deputata alla Camera dei deputati nella XV legislatura, restando in carica fino al 2008.

Dal 2009 al 2014, Anna Maria Bernini è stata vicepresidente del Senato della Repubblica, ricoprendo un importante ruolo istituzionale e politico. Nel febbraio 2021, è diventata senatrice a vita su nomina del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La figura di Anna Maria Bernini è stata spesso associata a temi come la difesa

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!