Alexandrina Maria da Costa è stata una mistica e beata portoghese nata nel 1904 e morta nel 1955. La sua vita è stata una testimonianza del potere della fede e dell’amore di Dio, nonostante le sofferenze e le avversità che ha incontrato lungo il cammino.

Alexandrina è nata in una famiglia umile e religiosa nel villaggio di Balasar, nel nord del Portogallo. Sin da giovane, manifestò una grande devozione per la Vergine Maria e per la preghiera, ma la sua vita cambiò radicalmente quando, all’età di 14 anni, venne violentata da tre uomini. Nonostante la sua resistenza, la giovane ebbe un’emorragia che la costrinse a letto per il resto della sua vita.

Da quel momento, Alexandrina iniziò ad avere delle visioni e delle esperienze mistiche profonde che la portarono ad una maggiore consapevolezza del potere della sofferenza per la salvezza delle anime e per l’unione con Dio. La sua vita fu caratterizzata dalla preghiera costante, dall’offerta delle sofferenze e dal desiderio di condividere il suo amore per Gesù con gli altri.

La sua esperienza mistica più significativa è stata quella del “Rinnovamento Eucaristico”, nel 1938, durante la quale le fu rivelato il potere della comunione eucaristica come mezzo di unità con Cristo. Durante questa esperienza, Alexandrina fu incoraggiata a promuovere l’adorazione eucaristica e la venerazione della Madonna di Fatima.

Nonostante le sue sofferenze fisiche, Alexandrina ricevette visite da molti pellegrini e cercò di incoraggiarli sulla loro strada di fede. La sua vita divenne una testimonianza della potenza dell’amore di Dio e della sua grazia nel mezzo della sofferenza.

Il 25 aprile 1955, Alexandrina morì a causa di una grave emorragia interna, ma la sua eredità spirituale e il suo influsso sulla Chiesa sono ancora presenti oggi. Nel 2004, il Papa Giovanni Paolo II l’ha dichiarata beata, riconoscendo la sua vita come un esempio di santità e di fedeltà a Cristo.

La sua vita e la sua testimonianza ci ricordano che, nonostante le sofferenze e le avversità, la fede e l’amore di Dio possono dare la forza e la speranza necessarie per superare ogni difficoltà. Alexandrina Maria da Costa è un esempio di come la fede possa trasformare le nostre vite e condurci ad una maggiore unità con Dio e con gli altri.

La sua esperienza ci invita ad una maggiore devozione alla Madonna di Fatima e all’adorazione del Santissimo Sacramento, rinnovando la nostra fede e il nostro impegno a servire il Signore nella nostra vita quotidiana. Che l’esempio e l’intercessione di Alexandrina Maria da Costa ci guidino sul cammino della fede e della santità, verso la gioia eterna della comunione con il Padre Celeste.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!