Il vino è una parte integrante della cultura e della storia di Turi. Con un clima caldo e asciutto, terreni fertili e un’enfasi sull’agricoltura, la regione è il luogo ideale per la produzione di uve di alta qualità e vini pregiati. Qui, la viticoltura è stata praticata fin dai tempi antichi e questo rapporto speciale con la terra può essere percepito nel sapore e nel carattere dei vini di Turi.
La produzione di vino a Turi è un’arte che viene tramandata di generazione in generazione. I viticoltori locali hanno imparato i segreti della vinificazione dalle loro famiglie e si impegnano a mantenere vive queste tradizioni. Utilizzando metodi tradizionali e tecniche moderne, producono vini che riflettono la passione e la dedizione che mettono nel loro lavoro.
Molto apprezzato e rinomato è il vino rosso “Primitivo di Turi”. Questo vino ha un profilo di gusto intenso e corposo, con sentori di frutta rossa matura, spezie e note terrose. È un vino morbido e armonico, con un retrogusto persistente. Il Primitivo di Turi accompagna alla perfezione piatti di carne, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina pugliese.
Ma non è solo il vino rosso ad essere di eccellenza a Turi. Il paese può vantare anche produzioni di bianchi freschi e aromatici, come il “Bianco di Turi”. Questo vino ha un profumo floreale e fruttato, con note di agrumi e pesca. È leggero e bilanciato, ideale da gustare da solo o abbinato ad antipasti di mare e specialità di pesce.
La produzione di vino a Turi è un’occasione per riunire la comunità. Ogni anno, il paese organizza una festa dedicata al vino chiamata “La Sagra del Vino”. Durante questa celebrazione, le piazze e le strade si animano con bancarelle, concerti e degustazioni di vino. È un’opportunità per i visitatori di scoprire i vini locali e di immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Turi.
Oltre alla festa del vino, sono disponibili anche visite guidate alle cantine locali, dove gli appassionati possono conoscere il processo di produzione del vino e assaggiare le diverse varietà di vino disponibili.
Tuttavia, il vino non è solo un prodotto commerciale a Turi. È un modo per condividere momenti speciali con gli amici e la famiglia. I turesi sono conosciuti per la loro ospitalità e ricevono regolarmente amici e parenti a casa loro per una cena accompagnata da vino fatto in casa. Queste serate sono piene di risate, chiacchiere e cibo delizioso, tutto accompagntao da abbondanti calici di vino.
In conclusione, Turi è una destinazione straordinaria per gli amanti del vino. La passione, la tradizione e la dedizione dei suoi viticoltori si riversano in ogni bicchiere, rendendo i vini di Turi un autentico tesoro enologico da scoprire. Se vi trovate in Puglia, non potete perdere l’opportunità di degustare questi vini unici e immergervi nella cultura vinicola di Turi.