1. Spaghetti alla crudaiola
Per questa ricetta avrete bisogno di spaghetti, pomodorini, cetrioli, cipolla rossa, basilico fresco, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe. Iniziate cuocendo la pasta al dente, poi scolatela e fatela raffreddare. Nel frattempo tagliate i pomodorini a cubetti, i cetrioli a rondelle sottili e la cipolla a fettine. Aggiungete tutti gli ingredienti alla pasta e condite con olio, sale e pepe a piacere. Completate con qualche foglia di basilico fresco.
2. Fusilli alla crudaiola
Questo piatto richiede fusilli, zucchine, pomodorini, olive nere snocciolate, cipolla rossa, timo fresco, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe. Tagliate le zucchine a cubetti e cuocetele per alcuni minuti in padella con un filo d’olio. Una volta pronte, mettetele da parte e cuocete la pasta al dente. Aggiungete poi le zucchine, i pomodorini tagliati a cubetti, le olive e la cipolla a fettine. Condite con olio, sale e pepe e decorate con qualche ramo di timo fresco.
3. Penne alla crudaiola
Per questa ricetta avrete bisogno di penne, avocado, pomodorini, olive nere snocciolate, aglio, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe. Iniziate cuocendo la pasta al dente, poi scolatela e fatela raffreddare. Nel frattempo, tagliate l’avocado a cubetti e i pomodorini a cubetti più piccoli. Aggiungete anche le olive nere. Tritate l’aglio e aggiungetelo alla pasta insieme agli altri ingredienti, condite con olio, sale e pepe a piacere e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
4. Linguine alla crudaiola con gamberetti
Questa ricetta richiede linguine, gamberetti freschi, pomodorini, zucchine, aglio, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe. Iniziate cuocendo la pasta al dente, poi scolatela e fatela raffreddare. Nel frattempo, pulite i gamberetti e tagliate le zucchine a fettine sottili. Cuocete i gamberetti e le zucchine in padella con aglio e olio. Aggiungete poi i pomodorini tagliati a cubetti e condite con sale e pepe. Aggiungete la pasta alla padella e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
5. Farfalle alla crudaiola con salmone affumicato
Per questa ricetta vi serviranno farfalle, salmone affumicato, pomodorini, cipolla rossa, basilico fresco, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe. Iniziate cuocendo la pasta al dente, poi scolatela e fatela raffreddare. Nel frattempo, tagliate il salmone a strisce sottili e i pomodorini a cubetti. Aggiungete anche la cipolla a fettine e qualche foglia di basilico fresco. Condite con olio, sale e pepe a piacere e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete la pasta e mescolate di nuovo.
In conclusione, le ricette di pasta alla crudaiola sono perfette per l’estate, in quanto sono fresche, leggere e veloci da preparare. Provate a sperimentare con verdure e ingredienti diversi per creare piatti unici e gustosi!