I bignè alla pasta sono una preparazione di base molto versatile e deliziosa, perfetti per essere farciti con creme, gelati o semplicemente mangiati da soli. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione dei bignè alla pasta, in modo da poterli realizzare comodamente a casa tua.

Per iniziare, avrai bisogno di pochi ingredienti: 150 ml di acqua, 50 g di burro, 75 g di farina, 2 uova, un pizzico di sale e zucchero a velo per decorare. Puoi anche aggiungere della scorza di limone grattugiata o un cucchiaio di zucchero vanigliato per dare un tocco extra di sapore alla tua pasta.

Iniziamo la preparazione dei bignè alla pasta mettendo l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero in una pentola sul fuoco. Porta ad ebollizione e, una volta che il burro si è completamente sciolto, aggiungi la farina tutta in una volta. Rimesta energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo che si stacca dalle pareti della pentola.

Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo raffreddare leggermente. Aggiungi poi le uova una alla volta, mescolando energicamente dopo ogni aggiunta per incorporarle completamente. L’impasto diventerà più morbido e appiccicoso.

A questo punto, puoi decidere se usare subito l’impasto o riporlo in frigorifero per un’ora in modo che si raffreddi completamente. Questo passaggio è importante per evitare che i bignè si appiattiscano durante la cottura.

Una volta che l’impasto è pronto per essere utilizzato, preriscalda il forno a 200°C. Foderate una teglia con carta da forno e preparatevi a formare i vostri bignè. Puoi utilizzare un sac-à-poche con una bocchetta a stella oppure semplicemente fare dei piccoli mucchietti di impasto con l’aiuto di due cucchiaini.

Inforna i bignè per circa 20-25 minuti, o finché non diventano dorati e gonfi. Non aprire il forno durante la loro cottura altrimenti rischiano di sgonfiarsi. Una volta cotti, lasciateli raffreddare completamente sulla teglia.

I bignè alla pasta sono ora pronti per essere farciti. Puoi decidere di tagliarli a metà e farcirli con una crema pasticcera, oppure puoi utilizzare un sac-à-poche per iniettare una deliziosa crema all’interno dei bignè. Puoi anche farcirli con gelato, chantilly o marmellata, a seconda dei tuoi gusti e delle occasioni.

Infine, spolvera i bignè con dello zucchero a velo prima di servirli. Sono perfetti per una merenda golosa o come dessert da proporre ai tuoi ospiti durante una cena.

I bignè alla pasta sono una delle preparazioni di base più famose della pasticceria, ma non sempre facili da realizzare. Seguendo attentamente questa ricetta, otterrai dei bignè soffici e gustosi, pronti per essere farciti e gustati. Sperimenta con diversi ripieni e scegli quello che più ti piace. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!