Animali - Pag 9

Scopri il meraviglioso mondo degli animali attraverso articoli dettagliati, curiosità e guide pratiche. Che tu sia un amante dei cani, dei gatti, degli animali esotici o della fauna selvatica, questa sezione ti offre tutto ciò che serve per conoscere meglio i tuoi amici a quattro zampe e non solo. Troverai consigli utili su alimentazione, cura, addestramento e benessere, oltre a racconti emozionanti e storie straordinarie dal regno animale. Esplora l'affascinante biodiversità che ci circonda e impara come proteggere e rispettare ogni specie.

Che cos'è l'usignolo e come riconoscerne il canto?

Tra gli uccelli europei, il usignolo è il simbolo per eccellenza del canto notturno. Il suo canto melodico, fatto di trilli, gorgheggi e variazioni, ha ispirato poeti e ascoltatori per secoli. Questa guida ti aiuta a riconoscerne la voce e a capire dove e quando ascoltarlo, con esempi pratici e confronti utili.Guida pratica per identificare ...

Come riconoscere l'usignolo e ascoltarne il canto? thumbnail
Come riconoscere l'usignolo e ascoltarne il canto?
Uccelli

Che cos'è l'usignolo e come riconoscerne il canto?

Tra gli uccelli europei, il usignolo è il simbolo per eccellenza del canto notturno. Il suo canto melodico, fatto di trilli, gorgheggi e variazioni, ha ispirato poeti e ascoltatori per secoli. Questa guida ti aiuta a riconoscerne la voce e a capire dove e quando ascoltarlo, con esempi pratici e confronti utili.Guida pratica per identificare ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos'è la piscicoltura e come funziona?

La piscicoltura è la pratica di allevare pesci in ambienti controllati, parte dell’acquacoltura, per garantire cibo stabile e di qualità. Questo allevamento ittico avviene in vasche a terra, acque interne o gabbie in mare, con tecniche che limitano sprechi e favoriscono sostenibilità. Capire metodi, specie e impatti aiuta a scegliere in modo informato.In sintesi: la ...

Come funziona la piscicoltura - tecniche, specie e sostenità thumbnail
Come funziona la piscicoltura - tecniche, specie e sostenità
Pesci

Che cos'è la piscicoltura e come funziona?

La piscicoltura è la pratica di allevare pesci in ambienti controllati, parte dell’acquacoltura, per garantire cibo stabile e di qualità. Questo allevamento ittico avviene in vasche a terra, acque interne o gabbie in mare, con tecniche che limitano sprechi e favoriscono sostenibilità. Capire metodi, specie e impatti aiuta a scegliere in modo informato.In sintesi: la ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cosa sono i pavoni e perché aprono il ventaglio?

Simbolo di eleganza e colori iridescenti, i pavoni affascinano per la grande “coda” che si apre a ventaglio, ricca di ocelli e riflessi metallici. In realtà quel display scenografico è un segnale di corteggiamento, legato al dimorfismo sessuale e alla comunicazione visiva. Questa guida spiega nomi corretti, funzioni, habitat e curiosità con esempi chiari e ...

Perché i pavoni aprono la coda - come funziona il ventaglio? thumbnail
Perché i pavoni aprono la coda - come funziona il ventaglio?
Uccelli

Che cosa sono i pavoni e perché aprono il ventaglio?

Simbolo di eleganza e colori iridescenti, i pavoni affascinano per la grande “coda” che si apre a ventaglio, ricca di ocelli e riflessi metallici. In realtà quel display scenografico è un segnale di corteggiamento, legato al dimorfismo sessuale e alla comunicazione visiva. Questa guida spiega nomi corretti, funzioni, habitat e curiosità con esempi chiari e ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come fare l'incubazione delle uova: tempi, temperatura e consigli

Capire bene la incubazione delle uova aiuta a trasformare un progetto domestico in una schiusa regolare. Che tu voglia incubare con un’incubatrice o sotto chioccia, i principi sono gli stessi: calore stabile, umidità corretta e rotazione. Con pochi strumenti e una temperatura costante, ottenere pulcini sani diventa realistico anche per chi inizia. Scegli uova sane, ...

Come funziona l'incubazione delle uova - guida essenziale thumbnail
Come funziona l'incubazione delle uova - guida essenziale
Uccelli

Come fare l'incubazione delle uova: tempi, temperatura e consigli

Capire bene la incubazione delle uova aiuta a trasformare un progetto domestico in una schiusa regolare. Che tu voglia incubare con un’incubatrice o sotto chioccia, i principi sono gli stessi: calore stabile, umidità corretta e rotazione. Con pochi strumenti e una temperatura costante, ottenere pulcini sani diventa realistico anche per chi inizia. Scegli uova sane, ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come riconoscere e rimuovere le zecche in sicurezza - guida pratica

Le zecche sono piccoli aracnidi, tra i più comuni parassiti esterni di animali domestici e da cortile. Questi ectoparassiti si ancorano alla pelle e si nutrono di sangue, causando fastidi e possibili complicazioni. Imparare a riconoscerle e rimuoverle correttamente riduce rischi e stress per tutti. Sintomi discreti, ricerca attenta e rimozione metodica: con pochi strumenti ...

Come si tolgono le zecche senza rischi? thumbnail
Come si tolgono le zecche senza rischi?
Roditori

Come riconoscere e rimuovere le zecche in sicurezza - guida pratica

Le zecche sono piccoli aracnidi, tra i più comuni parassiti esterni di animali domestici e da cortile. Questi ectoparassiti si ancorano alla pelle e si nutrono di sangue, causando fastidi e possibili complicazioni. Imparare a riconoscerle e rimuoverle correttamente riduce rischi e stress per tutti. Sintomi discreti, ricerca attenta e rimozione metodica: con pochi strumenti ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos’è la tonnara e come funziona?

La tonnara è una complessa installazione di reti a camere, una trappola fissa che intercetta i tonni durante la migrazione. Si basa su una rete guida, su più compartimenti comunicanti e su una fase finale di concentrazione del pesce, storicamente nota come “mattanza”, oggi spesso sostituita da pratiche più selettive e controllate.La tonnara è un ...

Come funziona la tonnara - storia, stagioni e impatto? thumbnail
Come funziona la tonnara - storia, stagioni e impatto?
Pesci

Che cos’è la tonnara e come funziona?

La tonnara è una complessa installazione di reti a camere, una trappola fissa che intercetta i tonni durante la migrazione. Si basa su una rete guida, su più compartimenti comunicanti e su una fase finale di concentrazione del pesce, storicamente nota come “mattanza”, oggi spesso sostituita da pratiche più selettive e controllate.La tonnara è un ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos'è il ghiro e come riconoscerlo?

Piccolo, notturno e sorprendentemente adattabile, il ghiro è un gliride che molti incontrano nei boschi e, talvolta, vicino alle abitazioni. Conosciuto come Glis glis e soprannominato “dormiglione”, questo roditore notturno trascorre lunghi mesi in letargo e si muove con agilità tra rami, tetti e sottotetti.In poche righe: scoprirai che il ghiro è un roditore arboricolo ...

Che cos'è il ghiro e dove vive? thumbnail
Che cos'è il ghiro e dove vive?
Roditori

Che cos'è il ghiro e come riconoscerlo?

Piccolo, notturno e sorprendentemente adattabile, il ghiro è un gliride che molti incontrano nei boschi e, talvolta, vicino alle abitazioni. Conosciuto come Glis glis e soprannominato “dormiglione”, questo roditore notturno trascorre lunghi mesi in letargo e si muove con agilità tra rami, tetti e sottotetti.In poche righe: scoprirai che il ghiro è un roditore arboricolo ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos’è la platessa e come si cucina?

La platessa è un pesce piatto dal sapore delicato, spesso venduto in filetti e apprezzato tanto nella cucina di casa quanto nella ristorazione. Conosciuta anche come passera di mare, è un pesce bianco versatile che si presta a cotture rapide e uniformi. In questa guida scoprirai come riconoscerla, acquistare tagli adatti e prepararla senza errori. ...

Come cucinare la platessa al meglio - tagli, metodi e idee? thumbnail
Come cucinare la platessa al meglio - tagli, metodi e idee?
Pesci

Che cos’è la platessa e come si cucina?

La platessa è un pesce piatto dal sapore delicato, spesso venduto in filetti e apprezzato tanto nella cucina di casa quanto nella ristorazione. Conosciuta anche come passera di mare, è un pesce bianco versatile che si presta a cotture rapide e uniformi. In questa guida scoprirai come riconoscerla, acquistare tagli adatti e prepararla senza errori. ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come liberarsi dei roditori in casa in modo igienico?

L’obiettivo di chi desidera liberarsi dei roditori è farlo con metodo, sicurezza e igiene. In questa guida spieghiamo come allontanare topi e ratti, prevenire un’infestazione e gestire l’odore muschiato tipico di urine e nidi, con esempi pratici e soluzioni sostenibili.Identifica segni (escrementi, rosicchiature, odore). Pulisci l’urina in sicurezza, evita di spazzare a secco. Sigilla fessure ...

Come allontanare i roditori senza veleni - guida pratica thumbnail
Come allontanare i roditori senza veleni - guida pratica
Roditori

Come liberarsi dei roditori in casa in modo igienico?

L’obiettivo di chi desidera liberarsi dei roditori è farlo con metodo, sicurezza e igiene. In questa guida spieghiamo come allontanare topi e ratti, prevenire un’infestazione e gestire l’odore muschiato tipico di urine e nidi, con esempi pratici e soluzioni sostenibili.Identifica segni (escrementi, rosicchiature, odore). Pulisci l’urina in sicurezza, evita di spazzare a secco. Sigilla fessure ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Quanto costa un criceto?

Stai pensando a un piccolo animale domestico e ti chiedi qual è il costo di un criceto? In questa guida analizziamo prezzo d’acquisto, gabbia e spese ricorrenti con esempi chiari. Ti aiuteremo a stimare i costi e a confrontarli con un topolino o con varietà come il dorato.Stima rapida: acquisto 10–25 €, attrezzatura iniziale 100–250 ...

Qual è il costo di un criceto - spese iniziali e mensili thumbnail
Qual è il costo di un criceto - spese iniziali e mensili
Roditori

Quanto costa un criceto?

Stai pensando a un piccolo animale domestico e ti chiedi qual è il costo di un criceto? In questa guida analizziamo prezzo d’acquisto, gabbia e spese ricorrenti con esempi chiari. Ti aiuteremo a stimare i costi e a confrontarli con un topolino o con varietà come il dorato.Stima rapida: acquisto 10–25 €, attrezzatura iniziale 100–250 ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Che cos'è il veleno per roditori e quando evitarlo?

Il veleno per topi e ratti, spesso chiamato rodenticida o esca tossica, può sembrare una scorciatoia quando compaiono rosicchiamenti e tracce. Ma l’uso indiscriminato comporta rischi per persone, animali domestici e fauna urbana, oltre a residui nell’ambiente. In questa guida capirai quando evitarlo, quali alternative adottare e come muoverti in modo responsabile.Il veleno per roditori ...

Quali rischi ha il veleno per topi - alternative sicure? thumbnail
Quali rischi ha il veleno per topi - alternative sicure?
Roditori

Che cos'è il veleno per roditori e quando evitarlo?

Il veleno per topi e ratti, spesso chiamato rodenticida o esca tossica, può sembrare una scorciatoia quando compaiono rosicchiamenti e tracce. Ma l’uso indiscriminato comporta rischi per persone, animali domestici e fauna urbana, oltre a residui nell’ambiente. In questa guida capirai quando evitarlo, quali alternative adottare e come muoverti in modo responsabile.Il veleno per roditori ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0

Come vivono i pesci degli abissi?

Spesso immaginiamo l’oceano come una distesa azzurra, ma sotto la superficie c’è un mondo remoto e sorprendente. Gli abissi sono l’estremo del mare profondo: fondali oceanici freddi, scuri e ad altissima pressione, dove la vita ha sviluppato strategie insolite e ingegnose per sopravvivere nella cosiddetta zona abissale.Panoramica essenziale: scoprirai cosa intendiamo per mare profondo, perché ...

Quali specie popolano gli abissi marini? thumbnail
Quali specie popolano gli abissi marini?
Pesci

Come vivono i pesci degli abissi?

Spesso immaginiamo l’oceano come una distesa azzurra, ma sotto la superficie c’è un mondo remoto e sorprendente. Gli abissi sono l’estremo del mare profondo: fondali oceanici freddi, scuri e ad altissima pressione, dove la vita ha sviluppato strategie insolite e ingegnose per sopravvivere nella cosiddetta zona abissale.Panoramica essenziale: scoprirai cosa intendiamo per mare profondo, perché ...
14 Ottobre, 2025 | Views 0 | Rating 0