Che tu lo usi per amici, lavoro o interessi, Facebook resta uno dei principali spazi digitali per condividere idee, foto e aggiornamenti. È un social network semplice da iniziare ma ricco di opzioni: profilo, Diario, Pagine, Gruppi e Messaggi.
In poche mosse crei un account, imposti la privacy, completi il profilo e inizi a seguire amici e Pagine. Per la sicurezza, usa password robuste e 2FA. Nel Diario pubblichi post, nel feed trovi contenuti rilevanti. La differenza tra profilo e Pagina guida l'uso personale o professionale.
Che cos'è Facebook e come si usa?
Facebook è una piattaforma per connettersi con persone e contenuti.

Con un account gratuito crei un profilo personale, aggiungi amici, segui Pagine e partecipi a Gruppi.
La tua bacheca (Diario) raccoglie i tuoi post, mentre il feed mostra aggiornamenti da amici e Pagine secondo le tue scelte. Puoi pubblicare testo, foto, video, Storie e Reels, impostando per ogni post il pubblico desiderato.
Interagire in Gruppi è utile per hobby o lavoro: scopri discussioni organizzate per argomenti, eventi e file condivisi. Le Pagine, invece, permettono a brand, associazioni e creatori di comunicare con i fan.
Qual è la differenza tra profilo e Pagina?
Profilo e Pagina servono a scopi diversi. Il profilo rappresenta una persona reale: ha amici, un Diario e impostazioni di privacy personali. La Pagina rappresenta attività, progetti o personaggi pubblici: ha follower e strumenti di pubblicazione e moderazione.
Con il profilo accetti richieste di amicizia; con la Pagina le persone ti seguono. La Pagina offre ruoli (admin, editor, moderatore), statistiche sul pubblico e la possibilità di promuovere i post quando serve.
Se hai un'attività o un progetto, puoi creare una Pagina e collegarla al tuo account per gestirla in modo semplice senza confondere la tua vita personale.
Quando conviene una Pagina?
Quando vuoi separare comunicazioni personali e professionali, pubblicare contenuti pubblici e collaborare con colleghi senza condividere credenziali private. È anche utile per accedere a strumenti di analisi.
Esempi pratici
- Artista o freelance: aggiorna i fan con eventi e nuovi lavori, mantenendo privato il profilo.
- Associazione locale: informa su attività, orari e iniziative, con più persone abilitate alla gestione.
- Negozio: mostra prodotti, orari e contatti, rispondendo ai messaggi dei clienti.
Come accedere e proteggere l'account
Entrare è semplice, proteggere l’accesso è fondamentale. Usa credenziali robuste, attiva controlli di sicurezza e mantieni aggiornati email e numero di recupero.
Accesso da web e app
Da browser inserisci email o numero e password; da app puoi restare connesso sul dispositivo personale. Evita il salvataggio automatico su computer condivisi e verifica sempre di uscire quando non usi più il dispositivo.
Autenticazione a due fattori (2FA)
L’autenticazione a due fattori aggiunge un secondo passo al login. Puoi usare app di autenticazione, SMS o chiavi di sicurezza e gestire i codici di recupero nelle impostazioni di Protezione e accesso. Impostala una volta e verifica che funzioni prima di affidarti solo ad essa.
Recupero dell'account
Se non ricordi la password, usa la funzione di recupero via email o SMS e controlla la cartella spam. Aggiorna i metodi di contatto e mantieni un elenco di dispositivi affidabili. Se vedi accessi sospetti, cambia subito la password e chiudi le sessioni attive.
Passi rapidi per iniziare
- Crea un account con email o numero di telefono.
- Conferma l’identità e imposta una password sicura.
- Completa il profilo con foto e informazioni essenziali.
- Configura privacy e sicurezza dalle impostazioni.
- Segui amici e Pagine per personalizzare il feed.
- Attiva l’autenticazione a due fattori per protezione.
Come funziona il Diario e il feed
Il Diario è lo spazio dove vivono i tuoi contenuti: post, foto, video, Storie. Il feed, invece, organizza aggiornamenti da amici, Pagine e Gruppi in base alle tue interazioni e preferenze.
Se vuoi vedere determinati contenuti più spesso, usa le preferenze del feed. Aggiungi Pagine o amici ai Preferiti, nascondi ciò che non ti interessa e sfrutta le opzioni “Snooze” per silenziare temporaneamente profili o parole chiave.
Impostazioni di privacy e notifiche
Imposta cosa condividere, con chi e come ricevere avvisi. Un semplice Controllo privacy ti accompagna nella revisione delle scelte più importanti, come pubblico dei post, dati del profilo e sicurezza.

- Pubblico dei post: decidi chi vede i tuoi contenuti (Solo io, Amici, Pubblico). Puoi cambiare il pubblico per ogni post e, se necessario, limitare retroattivamente la visibilità dei post passati.
- Tag e Diario: attiva il Controllo dei tag per approvare i tag prima che compaiano sul tuo Diario. Scegli inoltre chi può pubblicare sul tuo Diario e chi può vedere i post in cui sei taggato.
- Ricerca e visibilità: gestisci se la tua email o il tuo numero ti rendono trovabile. Valuta se permettere ai motori di ricerca di collegare al tuo profilo e rimuovi informazioni non necessarie.
- Notifiche: scegli canali e frequenza (push, email, SMS). Silenzia quelle non utili e mantieni attivi solo gli avvisi importanti, così riduci distrazioni e migliori la concentrazione.
- Accessi e sessioni: verifica la sezione “Dove hai effettuato l’accesso”. Disconnetti dispositivi che non riconosci e abilita avvisi per nuovi accessi da luoghi o browser insoliti.
- Commenti e tag pubblici: limita chi può commentare i tuoi post pubblici e chi può taggarti. Questo riduce lo spam e ti aiuta a mantenere conversazioni più serene.
- Tempo e benessere: usa gli strumenti per monitorare il tempo trascorso. Pianifica pause, gestisci le notifiche e costruisci abitudini digitali più equilibrate.
Domande frequenti
Come posso creare un account senza email?
Puoi registrarti con un numero di telefono valido. Riceverai un codice via SMS per confermare l’account. In seguito, aggiungi un’email di recupero per una sicurezza maggiore.
Qual è la differenza tra profilo e Pagina?
Il profilo rappresenta una persona e ha amici e un Diario; la Pagina rappresenta un’organizzazione o un personaggio pubblico e ha follower, ruoli di gestione e strumenti di analisi.
Come cambio la privacy dei miei post?
Quando pubblichi, tocca l’indicatore del pubblico e scegli tra Solo io, Amici o Pubblico. Puoi anche limitare la visibilità dei post passati dalle impostazioni di privacy.
Cosa fare se non riesco ad accedere?
Usa il recupero con email o SMS, verifica lo spam e prova da un dispositivo già usato. Se sospetti un accesso non autorizzato, cambia la password e chiudi le sessioni attive.
Cos’è il Diario su Facebook?
È la pagina del tuo profilo dove compaiono i tuoi contenuti e quelli in cui sei taggato. Puoi controllare chi pubblica sul tuo Diario e chi vede i tag.
In sintesi, cosa ricordare
- Crea e proteggi l’account con 2FA.
- Usa Profilo per persone, Pagina per brand.
- Gestisci Diario e feed con preferenze.
- Imposta privacy e notifiche in modo consapevole.
- Rivedi periodicamente le impostazioni.
Inizia dalle basi, poi personalizza l’esperienza: completa il profilo, aggiungi pochi contatti alla volta, prova strumenti come Gruppi e Pagine e regola i controlli di privacy. Piccoli aggiustamenti, come ordinare il feed e silenziare ciò che distrae, fanno la differenza nella qualità del tempo online.
Infine, dedica qualche minuto ogni mese a rivedere sicurezza e notifiche. Una password aggiornata, l’autenticazione a due fattori attiva e impostazioni di condivisione chiare rendono l’esperienza più serena. Con consapevolezza e cura, Facebook diventa uno strumento utile per relazioni, idee e progetti.
