Se sei un utente Mac e spesso ti trovi a lavorare con diverse applicazioni contemporaneamente, potresti desiderare di avere la possibilità di visualizzare due finestre affiancate sul tuo schermo per migliorare la tua produttività. Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni disponibili che ti consentiranno di raggiungere questo obiettivo con facilità. In questo articolo, ti guiderò attraverso un semplice metodo in 4 passaggi per avere due finestre affiancate sul tuo Mac. Passo 1: Ridimensionare le finestre Il primo passo per ottenere due finestre affiancate sul tuo Mac è ridimensionare le finestre delle applicazioni che desideri visualizzare affiancate. Puoi fare ciò facilmente utilizzando la funzione di ridimensionamento già incorporata nel sistema operativo macOS. Per ridimensionare una finestra, prendi il cursore del mouse e posizionalo sull'angolo superiore sinistro o destro della finestra desiderata. Quindi, trascina il cursore verso il centro dello schermo mantenendo premuto il pulsante del mouse. La finestra si ridimensionerà man mano che trascini il cursore. Ripeti lo stesso procedimento con l'altra finestra che desideri affiancare. Passo 2: Utilizzare la modalità Split View Una volta ridimensionate le finestre, il passo successivo è utilizzare la modalità Split View del tuo Mac. Questa funzione ti consentirà di fissare le finestre affiancate in modo che si adattino automaticamente alla metà dello schermo ciascuna. Per attivare la modalità Split View, tieni premuto il pulsante verde visualizzato nell'angolo in alto a sinistra di una delle finestre. Continua a tenerlo premuto finché la finestra non si ridimensiona e si sposta automaticamente sul lato sinistro o destro dello schermo. A questo punto, rilascia il pulsante del mouse. La finestra si adatterà automaticamente alla metà dello schermo, occupando così una delle due finestre desiderate. Passo 3: Selezionare l'altra finestra Una volta che hai fissato la prima finestra utilizzando la modalità Split View, il passo successivo è selezionare l'altra finestra da visualizzare affiancata. Puoi farlo semplicemente facendo clic sulla finestra desiderata. Il Mac riconoscerà che hai già fissato una finestra utilizzando la modalità Split View e, automaticamente, posizionerà l'altra finestra sul lato opposto dello schermo. Passo 4: Regolare le dimensioni delle finestre affiancate Ora che hai entrambe le finestre affiancate sul tuo schermo, potresti desiderare di regolare le dimensioni o la posizione delle finestre per ottimizzare la tua esperienza di lavoro. Puoi farlo facilmente facendo clic sul divisorio tra le due finestre e trascinandolo verso sinistra o destra per cambiarne le dimensioni. Inoltre, puoi anche trascinare le finestre verso l'alto o il basso per modificarne l'ampiezza. Domande e Risposte:

Posso avere più di due finestre affiancate sul mio Mac?

Sì, è possibile avere più di due finestre affiancate sul Mac. Puoi ripetere il processo di ridimensionamento e utilizzare la modalità Split View per aggiungere altre finestre affiancate.

Come faccio a uscire dalla modalità Split View?

Per uscire dalla modalità Split View, puoi semplicemente fare clic sul pulsante verde visualizzato nell'angolo in alto a sinistra di una delle finestre affiancate. Il Mac ritornerà alle finestre normali.

La modalità Split View funziona su tutte le applicazioni?

La modalità Split View funziona su molte applicazioni Mac, ma potrebbe non essere disponibile per alcune applicazioni di terze parti. Tuttavia, la maggior parte delle applicazioni integrate di macOS supporta questa funzione.

Posso regolare le dimensioni delle finestre affiancate durante l'utilizzo della modalità Split View?

Assolutamente sì! Dopo aver attivato la modalità Split View, puoi regolare liberamente le dimensioni delle finestre affiancate trascinando il divisorio tra di esse. Questo ti permetterà di personalizzare la visualizzazione secondo le tue esigenze. In conclusione, se desideri avere due finestre affiancate sul tuo Mac, segui questi semplici 4 passaggi: ridimensiona le finestre, utilizza la modalità Split View, seleziona l'altra finestra e regola le dimensioni a tuo piacimento. Con questa soluzione, sarai in grado di migliorare la tua produttività e lavorare in modo più efficiente sul tuo Mac.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!