Se sei alla ricerca di un modo per salvare tempo durante la gestione dei tuoi fogli di lavoro su Google, c'è un trucco che ti farà risparmiare un sacco di tempo: l'inserimento automatico della data e dell'ora in una o più celle del tuo foglio. In questo articolo, spiegheremo passo per passo come inserire automaticamente la data e l'ora in una cella di fogli Google. Perché usare l'inserimento automatico della data e dell'ora? Ci sono molti motivi per voler inserire la data e l'ora in una o più celle di un tuo foglio di lavoro. Ad esempio, la data è utile per tenere traccia di quando si è effettuata una certa azione, come inviare una mail o aggiornare un documento. L'ora, invece, può essere utile per registrare quando si è effettuato un'attività o per monitorare quando un lavoro è stato completato. Inoltre, se stai lavorando con una grande quantità di dati, l'inserimento automatico della data e dell'ora evita di dover inserire manualmente queste informazioni ogni volta che si aggiornano i dati. Come inserire automaticamente la data in una cella di fogli Google Per inserire automaticamente la data in una cella di un tuo foglio di lavoro su Google, segui questi semplici passaggi: 1. Accedi al tuo foglio di lavoro su Google e seleziona la cella in cui desideri inserire la data. 2. Nella barra dei menu, scegli "Formato" e seleziona "Numero". 3. Nell'elenco a discesa, seleziona "Data". 4. Sotto "Categoria", scegli il formato della data che desideri utilizzare. 5. Ora, fai clic sulla casella "Impostazioni personalizzate" per selezionare il formato della data. 6. Una volta selezionato il formato della data, fai clic su "Applica" e la data apparirà nella cella. Come inserire automaticamente l'ora in una cella di fogli Google Per inserire automaticamente l'ora in una cella di un foglio di lavoro su Google, segui i passaggi seguenti: 1. Accedi al tuo foglio di lavoro su Google e seleziona la cella in cui desideri inserire l'ora. 2. Nella barra dei menu, scegli "Formato" e seleziona "Numero". 3. Nell'elenco a discesa, seleziona "Ora". 4. Sotto "Categoria", scegli il formato dell'ora che desideri utilizzare. 5. Ora, fai clic sulla casella "Impostazioni personalizzate" per selezionare il formato dell'ora. 6. Una volta selezionato il formato dell'ora, fai clic su "Applica" e l'ora apparirà nella cella. Come inserire automaticamente la data e l'ora in una cella di fogli Google Se desideri inserire sia la data che l'ora in una cella di fogli Google, segui questi passaggi: 1. Accedi al tuo foglio di lavoro su Google e seleziona la cella in cui desideri inserire la data e l'ora. 2. Nella barra dei menu, scegli "Formato" e seleziona "Numero". 3. Nell'elenco a discesa, seleziona "Data e ora". 4. Sotto "Categoria", scegli il formato della data e dell'ora che desideri utilizzare. 5. Ora, fai clic sulla casella "Impostazioni personalizzate" per selezionare il formato della data e dell'ora. 6. Una volta selezionato il formato della data e dell'ora, fai clic su "Applica" e la data e l'ora appariranno nella cella. Conclusioni L'inserimento automatico della data e dell'ora in una cella di un tuo foglio di lavoro su Google è un metodo utile per risparmiare tempo e semplificare la gestione dei tuoi dati. Segui i passaggi sottolineati per impostare automaticamente la data e l'ora in una cella di un tuo foglio di lavoro su Google. In poco tempo, vedrai come questo trucco semplificherà la tua gestione dei dati.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
1
Totale voti: 1