I fogli di Google offrono agli utenti tantissime opzioni di personalizzazione per le proprie celle, compresa la possibilità di inserire automaticamente la data e l'ora. Per fare questo, la prima cosa che devi fare è selezionare la cella in cui vuoi che appaia la data e l'ora. Una volta fatto ciò, vai alla barra delle formule nella parte superiore dello schermo e inserisci "= NOW()" seguito dalla conferma della selezione della cella. Questa istruzione aggiungerà la data e l'ora attuali alla cella selezionata e continuerà a farlo in modo automatico ogni volta che si aprirà il foglio di lavoro o verrà aggiornato. Tuttavia, se preferisci che il formato della data e dell'ora sia diverso da quello predefinito, puoi facilmente modificare la cella selezionata per utilizzare un formato personalizzato. Per fare ciò, clicca sulla cella con la data e l'ora che hai creato, quindi seleziona "Formato" nella barra di menu. Da qui, puoi selezionare "Formato numeri", quindi scegliere il tipo di formato di data e ora che desideri utilizzare. Ci sono molti opzioni disponibili, tra cui "Data breve", "Data completa" e "Ora con AM / PM". È anche possibile creare un formato personalizzato che soddisfi le tue esigenze specifiche. Per fare ciò, selezionare "Formato-> Altro formato numeri" e quindi selezionare "Data e ora" nella finestra di dialogo. Da qui, puoi selezionare il formato personalizzato che desideri, includendo variabili come "hh" per le ore, "mm" per i minuti e "ss" per i secondi. In questo modo, potrai personalizzare ogni aspetto della data e dell'ora visualizzate nella cella selezionata. In aggiunta a quanto sopra, se vuoi che le celle nel tuo foglio di lavoro includano anche la data e l'ora in cui sono state modificate o aggiornate per l'ultima volta, ci sono alcune opzioni utili che puoi usare. Per esempio, per inserire la data di ultima modifica, puoi utilizzare la formula "= LAST_MODIFIED()", come nell'esempio precedente. Questa formula aggiornerà automaticamente la cella ogni volta che vengono apportate modifiche al foglio di lavoro. In alternativa, se vuoi che la data di ultima modifica appaia in una cella specifica, puoi utilizzare la funzione "Informazioni su file" nel menu file, che ti mostrerà la data e l'ora di ultima modifica del foglio. In conclusione, inserire automaticamente la data e l'ora in una cella in un foglio di lavoro di Google è un processo semplice e veloce, che aiuta a tenere traccia delle modifiche apportate e del flusso di lavoro. Con la giusta personalizzazione, puoi creare un'esperienza di lavoro su misura per le tue esigenze specifiche.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!