Se sei un appassionato di passeggiate o semplicemente hai bisogno di trovare un itinerario pedonale, Google Maps è uno strumento utilissimo. In questa guida pratica, ti mostrerò passo dopo passo come calcolare un percorso a piedi utilizzando Google Maps.
Passo 1: Apri Google Maps
Prima di tutto, apri il tuo browser preferito e vai su Google Maps. Puoi semplicemente digitare "Google Maps" nella barra di ricerca o accedere direttamente all'URL maps.google.com.
Passo 2: Seleziona il punto di partenza
Una volta su Google Maps, individua il punto di partenza del tuo percorso a piedi. Puoi farlo inserendo l'indirizzo nel campo di ricerca in alto. Assicurati di selezionare la modalità "A piedi" selezionando l'icona dell'omino.
Passo 3: Seleziona il punto di arrivo
Ora individua il punto di arrivo del tuo percorso a piedi. Puoi farlo in modo simile al passaggio precedente, inserendo l'indirizzo nel campo di ricerca. Assicurati di selezionare ancora una volta la modalità "A piedi".
Passo 4: Visualizza il percorso a piedi
Dopo aver selezionato il punto di partenza e il punto di arrivo, Google Maps calcolerà automaticamente il percorso a piedi più breve e ti mostrerà la traccia sulle mappe. Puoi scorrere la mappa per vedere in dettaglio l'itinerario.
Passo 5: Ottenere istruzioni dettagliate
Se desideri avere istruzioni dettagliate per il tuo percorso a piedi, puoi fare clic su "Indicazioni" sotto al campo di ricerca. Questo ti fornirà passo dopo passo le istruzioni da seguire durante la tua passeggiata.
Passo 6: Personalizza il percorso
Se non sei soddisfatto del percorso proposto da Google Maps, puoi personalizzarlo facendo clic e trascinando i punti intermedi sulla mappa. In questo modo potrai creare un percorso a piedi personalizzato che si adatta meglio alle tue esigenze.
Passo 7: Rivedi il percorso a piedi
Una volta fatto clic su "Indicazioni", puoi scorrere le istruzioni e rivedere il percorso a piedi passo dopo passo. Puoi anche stampare o condividere il percorso con i tuoi amici utilizzando i link forniti da Google Maps.
Passo 8: Guida sicura
Mentre segui il percorso a piedi calcolato da Google Maps, assicurati di essere vigile e attento alla tua sicurezza. Rispetta sempre il codice della strada e, se hai bisogno di attraversare strade trafficate, fallo solo alle traversie pedonali designate.
Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di calcolare e seguire un percorso a piedi utilizzando Google Maps. Spero che questa guida ti sia stata utile e che possa goderti al massimo le tue passeggiate!