Hai mai desiderato creare un percorso a piedi su Google Maps per guidarti durante una passeggiata o una gita? In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come fare. Primo passo: Apri Google Maps Per iniziare, apri l'app di Google Maps sul tuo smartphone o visita il sito web di Google Maps sul tuo ...

Hai mai desiderato creare un percorso a piedi su Google Maps per guidarti durante una passeggiata o una gita? In questa guida pratica, ti spiegheremo passo dopo passo come fare.

Primo passo: Apri Google Maps

Per iniziare, apri l'app di Google Maps sul tuo smartphone o visita il sito web di Google Maps sul tuo computer.

Secondo passo: Inserisci il punto di partenza

Dopo aver aperto Google Maps, individua il campo di ricerca in alto e inserisci l'indirizzo del punto di partenza della camminata che desideri creare. Assicurati di specificare l'ubicazione nel modo più preciso possibile per ottenere un percorso accurato.

Terzo passo: Aggiungi il punto di arrivo

Una volta inserito il punto di partenza, fai clic sull'icona "+" in basso a destra per aggiungere il punto di arrivo. Inserisci l'indirizzo del tuo obiettivo finale.

Quarto passo: Seleziona l'opzione "A piedi"

Dopo aver aggiunto il punto di arrivo, verranno visualizzate diverse opzioni di percorso. Scorri verso sinistra fino a quando non trovi l'opzione "A piedi" e selezionala.

Quinto passo: Personalizza il percorso (opzionale)

Se desideri personalizzare il percorso, puoi aggiungere punti intermedi facendo clic sull'icona "+" in corrispondenza di una delle opzioni di percorso visualizzate. Inserisci l'indirizzo del punto intermedio desiderato e Google Maps calcolerà una nuova tratta.

Sesto passo: Visualizza il percorso a piedi

Una volta personalizzato il percorso a tuo piacimento, fai clic su "Avvia" per visualizzare il percorso a piedi su Google Maps. Sarà tracciata una linea che ti guiderà passo dopo passo durante la tua camminata.

Settimo passo: Segui il percorso durante la camminata

Ora che hai creato il percorso a piedi su Google Maps, sarai in grado di seguirlo durante la tua camminata. Assicurati di avere il tuo smartphone connesso a Internet in modo da poter visualizzare il percorso in tempo reale.

Creare un percorso a piedi su Google Maps è semplice e ti permette di esplorare nuovi luoghi senza timore di perdersi. Segui questa guida pratica passo dopo passo e sarai in grado di creare il tuo percorso a piedi in pochi minuti. Buona camminata!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!