I giochi sono una parte essenziale dell'infanzia e contribuiscono allo sviluppo sociale e cognitivo dei bambini. Mentre spesso ci concentriamo sui giochi tradizionali del nostro paese, esistono molte altre culture che hanno i propri giochi unici. In questo articolo, faremo un viaggio affascinante alla scoperta di come giocano i bambini in diversi paesi del mondo. ...

I giochi sono una parte essenziale dell'infanzia e contribuiscono allo sviluppo sociale e cognitivo dei bambini. Mentre spesso ci concentriamo sui giochi tradizionali del nostro paese, esistono molte altre culture che hanno i propri giochi unici. In questo articolo, faremo un viaggio affascinante alla scoperta di come giocano i bambini in diversi paesi del mondo.

Italia

Iniziamo con l'Italia, patria di giochi tradizionali che si tramandano da generazioni. Uno dei giochi più popolari è la 'Ruba bandiera'. Divisi in due squadre, i bambini cercano di rubarsi la bandiera dell'altra squadra senza farsi toccare. Un altro gioco amato è il 'Lupo Mangia-coccole', in cui un bambino fa il lupo e gli altri cercano di toccarlo senza farsi "mangiare".

India

In India, i bambini giocano spesso a 'Kabaddi', un gioco di squadra che richiede agilità e resistenza. Due squadre si alternano nel cercare di toccare i giocatori avversari senza respirare, mentre recitano "Kabaddi" ripetutamente. Se un giocatore viene toccato, viene eliminato dalla partita. Un altro gioco molto diffuso è il 'Gilli Danda', in cui un bambino colpisce un bastone (gilli) con un altro (danda) cercando di farlo volare il più lontano possibile.

Giappone

In Giappone, i bambini giocano a 'Kendama', un gioco che coinvolge una sorta di trottola e una palla. L'obiettivo è infilzare la palla su uno dei tre chiodi posti sulla trottola utilizzando i giochi di equilibrio e destrezza delle mani. Un altro gioco tipico è il 'Daruma Otoshi', in cui i bambini devono rimuovere gli anelli uno alla volta senza far cadere il busto di un Daruma, una sorta di statuetta rotonda.

Sudafrica

In Sudafrica, un gioco popolare è la 'Diketo', che richiede abilità e coordinazione. I bambini si siedono in cerchio e utilizzano pietre o sassi per colpire altre pietre disposte a una certa distanza. L'obiettivo è rimuovere il maggior numero possibile di pietre senza far cadere alcune di quelle nel cerchio. Un altro gioco interessante è il 'Moraba Ntšoana', simile agli scacchi, ma giocato con sassi su una scacchiera disegnata sulla sabbia.

Argentina

In Argentina, i bambini giocano a 'El Patio de Mi Casa', un gioco di conteggio e memoria. In un cerchio disegnato a terra, i bambini saltano da un lato all'altro, cantando una filastrocca che elenca le stanze di una casa. Ogni stanza indicata nella canzone corrisponde a una posizione nel cerchio. Il gioco si complica man mano che si avanza, richiedendo una buona memoria e agilità.

Questo viaggio virtuale nell'universo dei giochi dei bambini in diversi Paesi ci dimostra quanto sia ricco e vario il modo in cui i bambini si divertono in tutto il mondo. Ogni gioco riflette la cultura, le tradizioni e le abitudini di una società. L'esplorazione di giochi provenienti da diverse culture può arricchire l'infanzia dei nostri figli, consentendo loro di imparare, divertirsi e scoprire nuovi modi di interagire con gli altri. Quindi, la prossima volta che sentite parlare di un gioco tradizionale di un paese straniero, non esitate a provarlo, potrebbe diventare un nuovo passatempo preferito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!