Esami clinici per la diagnosi della celiachia
La diagnosi di celiachia inizia di solito con una valutazione accurata della storia clinica del paziente e dei sintomi presenti. Il medico può porre domande riguardo a problemi digestivi, perdita di peso, stanchezza cronica e altri sintomi comuni associati alla celiachia.
Test sierologici per la diagnosi della celiachia
I test sierologici sono utilizzati per individuare gli anticorpi specifici associati alla celiachia nel sangue. Questi test sono generalmente affidabili e possono fornire un’indicazione se è necessaria una biopsia intestinale per confermare la diagnosi. I test sierologici includono:
- Anti-transglutaminasi (anti-tTG): Questo test rileva gli anticorpi prodotti dall’intestino tenue in risposta al glutine. È considerato uno dei migliori indicatori di celiachia.
- Anti-endomisio (EMA): Questo test rileva gli anticorpi presenti nella pelle che ricopre lo strato più profondo dell’intestino tenue. Positività al test EMA è un forte segno di celiachia.
- Anti-gliadina (AGA): Questo test rileva gli anticorpi prodotti in risposta alla gliadina, una proteina contenuta nel glutine. È stato largamente sostituito dall’anti-tTG e dall’EMA.
Biopsia intestinale per la diagnosi della celiachia
La biopsia intestinale è considerata l’esame di riferimento per la diagnosi definitiva di celiachia. Durante questo procedimento, un piccolo campione di tessuto intestinale viene prelevato attraverso un endoscopio. Il campione viene poi esaminato al microscopio per verificare la presenza di danni tipici della celiachia, come atrofia delle villosità intestinali.
Considerazioni finali
Non esiste un singolo test che possa diagnosticare la celiachia in modo definitivo. La diagnosi richiede una combinazione di esami clinici, test sierologici e biopsia intestinale. È importante consultare un medico specializzato per ottenere una diagnosi accurata e iniziare il trattamento appropriato se necessario.
Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una panoramica chiara dei principali esami utilizzati nella diagnosi della celiachia. Se hai domande o dubbi, non esitare a contattarci!