Se sei un ragazzo o una ragazza che possiede l'18, la tua domanda principale potrebbe essere a quali magistrali puoi accedere con questo diploma. Ecco alcune delle lauree magistrali che potresti considerare:
- Ingegneria: Con l'18 potrai accedere a diverse specializzazioni di ingegneria come ingegneria civile, elettronica, informatica, meccanica o chimica, tra le altre.
- Scienze: Puoi scegliere di studiare scienze biologiche, chimiche o fisiche.
- Matematica: Se ti piace la matematica, potresti optare per la laurea magistrale in matematica.
- Economia: Se sei interessato al mondo degli affari, l'18 potrebbe aprirti le porte per studiare economia, finanza o gestione aziendale.
- Medicina: Se desideri diventare un medico, dovrai seguire una laurea magistrale in medicina dopo aver ottenuto l'18.
Quali sono i requisiti di ammissione?
I requisiti di ammissione per le diverse magistrali possono variare in base all'università e al corso di laurea. Tuttavia, ci sono alcuni requisiti comuni che troverai generalmente:
- Media del diploma: Molte università richiedono una media minima sul diploma di scuola superiore, solitamente compresa tra il 7 e l'8.
- Test di ammissione: Alcune università potrebbero richiederti di superare un test di ammissione specifico per il corso di laurea che hai scelto.
- Requisiti linguistici: Se il corso di laurea è tenuto in una lingua diversa dalla tua, potrebbe essere richiesto un certificato di conoscenza della lingua (ad esempio, TOEFL o IELTS per l'inglese).
Come posso prepararmi per accedere a una magistrale?
Per prepararti al meglio all'ammissione a una laurea magistrale, ecco alcuni consigli utili:
- Studia diligentemente: Continua a impegnarti a scuola per avere una buona media sul diploma e prepararti per i test di ammissione se necessario.
- Partecipa a corsi di preparazione: Alcune università offrono corsi di preparazione ai test di ammissione o al colloquio di selezione. Sfrutta queste opportunità per migliorare le tue competenze.
- Informa e confrontati: Raccogli informazioni sulle diverse magistrali offerte dalle università, consulta i siti web delle facoltà, parla con gli studenti attualmente iscritti per avere un'idea chiara di cosa aspettarti.
- Prepara la documentazione necessaria: Assicurati di avere tutti i documenti richiesti per l'ammissione e completa le procedure di iscrizione nei tempi previsti.
Presta attenzione ai requisiti specifici dell'università a cui sei interessato, in quanto potrebbero esserci ulteriori criteri di selezione o procedure di ammissione.
Speriamo che queste informazioni ti siano state utili per comprendere le opzioni a tua disposizione con l'18 e come prepararti al meglio per accedere a una laurea magistrale! Buona fortuna per il tuo futuro accademico!