Se sei un chitarrista appassionato e desideri ampliare il tuo repertorio strumentale, suonare la chitarra a 12 corde potrebbe essere la sfida perfetta per te. Con un timbro ricco e un suono pieno, la chitarra a 12 corde offre un'esperienza musicale unica. In questa guida pratica, ti mostreremo i passaggi fondamentali per suonare questo strumento ...

Se sei un chitarrista appassionato e desideri ampliare il tuo repertorio strumentale, suonare la chitarra a 12 corde potrebbe essere la sfida perfetta per te. Con un timbro ricco e un suono pieno, la chitarra a 12 corde offre un'esperienza musicale unica. In questa guida pratica, ti mostreremo i passaggi fondamentali per suonare questo strumento versatile.

Qual è la differenza tra una chitarra a 6 corde e una a 12 corde?

La differenza principale tra una chitarra a 6 corde e una a 12 corde è ovviamente il numero di corde. Una chitarra a 6 corde ha sei corde individuali, mentre una a 12 corde ha due corde per ogni nota, accordate allo stesso modo delle prime sei corde della chitarra a 6 corde.

Come sono accordate le corde?

Le corde di una chitarra a 12 corde vengono generalmente accordate in questa sequenza: E, A, D, G, B e E. Le prime quattro corde (E, A, D, G) sono semplicemente doppie rispetto a una chitarra a 6 corde. Le ultime due corde (B e E) sono corrispettivamente accordate con un'ottava più alta rispetto alle corde base.

Come si affronta la tastiera?

La tecnica per suonare una chitarra a 12 corde è molto simile a quella per una chitarra a 6 corde. La differenza principale sta nel fatto che devi fare attenzione a mantenere costante la pressione su entrambe le corde "gemelle" quando suoni gli accordi o le note singole. Questa pratica ti consentirà di raggiungere un suono uniforme e pieno.

Quali accordi principali possono essere suonati?

  • I principali accordi di base, come Do, Sol, Re, La, Mi e Si, possono essere suonati anche sulla chitarra a 12 corde.
  • Accordi più complessi come Mi maggiore 7, La minore 7 e Re 9 possono anche essere suonati, aggiungendo una varietà e profondità al tuo repertorio.
  • Ricorda di dedicare del tempo alla pratica per acquisire familiarità con l'aggiunta delle corde extra.

Come posso ottenere il miglior suono possibile?

Per ottenere il miglior suono possibile dalla tua chitarra a 12 corde, è importante mantenerla ben accordata e cambiare regolarmente le corde. Poiché le corde extra aumentano la tensione sul manico e sul ponte, è fondamentale effettuare frequentemente l'azione indispensabile per evitare il disallineamento del manico o altri problemi.

Esplora diverse tecniche di pizzicato e di battuta per sfruttare al massimo il suono della tua chitarra a 12 corde. Sperimenta con fingerpicking, arpeggi, bendings e altre tecniche per raggiungere un suono unico e sorprendente.

A questo punto, dovresti essere pronto per iniziare a suonare la chitarra a 12 corde. Ricorda di dedicare tempo alla pratica e di esplorare diversi generi musicali per trarre il massimo da questo strumento versatili. Buon divertimento e buona musica!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!