Una chitarra acustica a 12 corde offre un suono ricco e pieno grazie all'aggiunta di corde aggiuntive. Tuttavia, accordare una chitarra a 12 corde può sembrare un po' intimidatorio per i principianti. In questa guida pratica e facile, ti mostreremo il processo passo passo per accordare correttamente la tua chitarra a 12 corde.
Quali corde vengono utilizzate per una chitarra a 12 corde?
Una chitarra a 12 corde richiede l'utilizzo di dodici corde in totale. Ogni corda viene accoppiata con una corrispondente ottava più alta. Le prime sei corde (gravi) sono le stesse di una chitarra a sei corde standard, mentre le corde più sottili (acute) vengono duplicate con una corda ottava più alta.
Come accordare le corde gravi di una chitarra a 12 corde?
Accordare le corde gravi di una chitarra a 12 corde è simile a accordare una chitarra a sei corde. Puoi utilizzare un accordatore elettronico o sintonizzare le corde manualmente utilizzando un riferimento sonoro. Inizieremo accordando la corda più bassa (Mi) e procederemo verso le corde più alte.
- Sintonizza la corda Mi grave utilizzando un riferimento sonoro o un accordatore elettronico.
- Ora, premi la terza corda del tuo strumento in corrispondenza del quinto tasto per ottenere un riferimento per la corda La.
- Accorda la corda La in modo che risuoni all'unisono con il suono prodotto dalla terza corda premuta al quinto tasto.
- Ripeti lo stesso processo per le corde Re, Sol, Si e Mi.
Come accordare le corde acute di una chitarra a 12 corde?
Accordare le corde acute di una chitarra a 12 corde richiede un approccio leggermente diverso. Queste corde devono essere accoppiate con la loro corrispondente ottava più alta. Se segui il processo di accordatura delle corde gravi, includerai anche le corde acute nel processo.
- Accorda la corda Mi (prima corda acuta) utilizzando un riferimento sonoro o un accordatore elettronico.
- Premi la terza corda acuta (terza corda, settimo tasto) per ottenere il riferimento sonoro per l'accordatura della corda ottava superiore.
- Accorda la seconda corda acuta in modo che suoni all'unisono con il suono prodotto dalla terza corda acuta premuta al settimo tasto.
- Ripeti il processo per la prima corda acuta, premendo la quarta corda acuta al settimo tasto per ottenere il riferimento.
- Accorda l'ultima coppia di corde acute, seguendo lo stesso principio.
Come mantenere l'accordatura di una chitarra a 12 corde?
Le chitarre a 12 corde tendono ad essere più suscettibili all'instabilità dell'accordatura rispetto alle chitarre a sei corde a causa della tensione aggiuntiva sul manico e sul ponte. È importante ricordare di controllare regolarmente l'accordatura e di effettuare eventuali correzioni. Mantieni la tua chitarra correttamente custodita in un ambiente stabile e utilizza corde di buona qualità per ridurre al minimo il rischio di slittamenti di accordatura.
Seguendo questa guida pratica e facile, sarai in grado di accordare correttamente la tua chitarra a 12 corde. Ricorda di praticare regolarmente e di prenderti cura del tuo strumento per mantenerlo sempre al meglio delle sue capacità sonore.