Il Santuario del Divino Amore a Roma è uno dei luoghi di culto più importanti della cattolicità. Situato a pochi chilometri dal centro della città, il santuario è stato costruito per celebrare l'amore divino e la venerazione della Madonna. Ogni anno, milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo visitano il santuario per partecipare alla ...
Il Santuario del Divino Amore a Roma è uno dei luoghi di culto più importanti della cattolicità. Situato a pochi chilometri dal centro della città, il santuario è stato costruito per celebrare l'amore divino e la venerazione della Madonna. Ogni anno, milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo visitano il santuario per partecipare alla preghiera, alle celebrazioni e alle messe. Il Santuario del Divino Amore è stato fondato nel XVI secolo, ma è stato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il sito è stato ricostruito, grazie alla donazione dei fedeli e all'aiuto della Chiesa Cattolica. Il santuario è stato inaugurato nuovamente nel 1954 e da allora è stato un luogo di incontro per i cattolici di tutte le età. Le Sante Messe sono uno dei momenti più importanti della vita del santuario. Ci sono molti orari delle messe durante la settimana, per permettere ai fedeli di partecipare alle celebrazioni anche se hanno impegni durante la giornata. Durante il periodo di Natale, Pasqua e altre festività religiose, le messe sono ancora più frequenti e spesso si tengono all'aperto, nei grandi spazi del santuario. Gli orari delle messe sono regolarmente aggiornati e pubblicati sul sito web del santuario, per permettere ai fedeli di organizzarsi al meglio. L'orario delle messe durante la settimana è il seguente: dal lunedì al venerdì alle 7.00, alle 9.00 e alle 18.00; sabato alle 7.00, alle 9.00, alle 17.00 e alle 18.00; domenica alle 7.30, alle 9.00, alle 10.30 e alle 12.00. Durante le celebrazioni festive, gli orari delle messe possono variare e sono pubblicati con anticipo sul sito del Santuario. I sacerdoti del Santuario del Divino Amore sono molto attenti alle esigenze dei fedeli e offrono la possibilità di celebrare le messe sia all'interno che all'esterno del santuario. Inoltre, il Santuario offre un servizio di confessione ogni giorno, per permettere ai fedeli di confessarsi e ricevere il sacramento della penitenza. Il Santuario del Divino Amore è anche un luogo di preghiera silenziosa, dove i fedeli possono trascorrere del tempo in contemplazione davanti alla statua della Madonna. Il santuario è aperto tutti i giorni, dalle 6.30 alle 20.00 e offre un servizio di accoglienza e assistenza per i pellegrini che arrivano da lontano. Inoltre, il Santuario del Divino Amore organizza diverse attività spirituali per i fedeli, come ritiri, incontri di preghiera e momenti di adorazione eucaristica. Queste attività sono un'occasione unica per approfondire la propria fede e per condividere la propria esperienza con altri fedeli. In conclusione, il Santuario del Divino Amore è un luogo di pace e di preghiera, dove i fedeli possono trovare conforto e speranza. Le Sante Messe sono uno dei momenti più importanti del santuario e gli orari sono regolarmente aggiornati sul sito web del santuario. Se siete a Roma e volete visitare il Santuario del Divino Amore, vi consigliamo di partecipare alle messe e di trascorrere qualche momento in preghiera davanti alla statua della Madonna.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!